Fabbri
Filastrocche golose per giocare, mimare, cantare
di Albena Ivanovitch-Lair
editore: Fabbri
pagine: 46
Filastrocche dal mondo intero per giocare con le parole, i suoni, i movimenti e i colori. Semplici indicazioni a margine delle vivaci illustrazioni spiegano all'adulto come mimare il contenuto delle filastrocche, coinvolgendo il bimbo in un gioco divertente. Un nuovo titolo per la collana delle filastrocche interattive, per ascoltare mamma e papà che raccontano, cantano e accompagnano il bambino nella scoperta di melodie e immagini. Età di lettura: da 2 anni.
Peter Pan nei giardini di Kensington
di James Matthew Barrie
editore: Fabbri
pagine: 94
Peter Pan, il neonato che ha spiccato il volo dalla culla, vola su Londra e va a vivere una vita fantastica, stravagante, buff
Mondi impossibili
di Aquilino
editore: Fabbri
pagine: 373
Un dipinto famoso di Piero della Francesca, un mistero, le insidie degli Orchi
Cic e Ciac. Nascondino fra gli scogli
di Ana Martín Larrañaga
editore: Fabbri
pagine: 8
Un libro da bagno attivo per esplorare il fondale marino. Pagine trasparenti con scogli e nascondigli dietro i quali si nascondono e si cercano un granchio, una stella marina e due pesci, che fanno rumori, spruzzano acqua e si attaccano con ventose alle pagine di plastica. Un libro interattivo per rendere divertenti i primi bagnetti in casa, in piscina e al mare. Età di lettura: da 6 mesi.
Una gita con Spotty
di Eric Hill
editore: Fabbri
Un giorno Spotty si sveglia prestissimo: è contento perché deve andare a fare una gita alla fattoria con la sua amica Elena. Ma questa volta Spotty ha voluto regalare ai suoi lettori una favola tutta da ascoltare. I bambini infatti schiacciando i tasti sonori potranno sentire i rumori delle fattorie: dal grufolare del porcellino al miagolare del gatto, dagli spruzzi dello stagno al cantare del gallo. E finalmente potranno anche sentire la voce del loro amico Spotty. Età di lettura: da 2 anni.
Il bambino con il pigiama a righe
di John Boyne
editore: Fabbri
pagine: 224
La storia del bambino con il pigiama a righe è difficile da descrivere in poche parole. Di solito in copertina diamo alcuni indizi, ma in questo caso siamo convinti che farlo sciuperebbe la lettura. E importante invece che cominciate a leggere questo libro senza sapere di che cosa parla. Farete un viaggio con un bambino di nove anni che si chiama Bruno. (Ma questo non è un libro per bambini di nove anni.) E presto o tardi arriverete con Bruno davanti a un recinto. Recinti come questi esistono in tutto il il mondo. Speriamo che voi non dobbiate mai varcare un recinto del genere. John Boyne è nato in Irlanda nel 1971 e vive a Dublino. Ha precedentemente scritto romanzi per adulti, questo è il suo primo romanzo per ragazzi.