Fondazione CISAM
Desiderio. La basilica di San Salvatore di Brescia: dal monastero al museo
di Francesca Stroppa
editore: Fondazione CISAM
pagine: 516
Il puntuale e approfondito studio di Francesca Stroppa muove dalla constatazione dell'impossibilità di esaminare i cicli pitto
Teodolinda. I longobardi all'alba dell'Europa. Atti del 2° Convegno internazionale di studio (Monza, Gazzada, Castelseprio-Torba, Cairate, 2-7 dicembre 2015)
editore: Fondazione CISAM
pagine: 1156
Di stirpe regale e delicata bellezza, come scrive Paolo Diacono, la figura della regina Teodolinda è stata al centro del secon
Desiderio. Il progetto politico dell'ultimo re longobardo. Atti del 1° Convegno internazionale di studio (Brescia, 21-24 marzo 2013)
editore: Fondazione CISAM
pagine: 784
Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec. VI-XII)
di Flavia Frauzel
editore: Fondazione CISAM
pagine: 302
Il volume, il quarto della collana delle Inscriptiones Medii Aevi Italiae (saec
Colligere fragmenta. Studi in onore di Marcello Rotili per il suo 70° genetliaco
editore: Fondazione CISAM
pagine: 972
Indice: G
Mythographus vaticanus tertius. Un esempio di mitografia e letteratura del XII secolo
editore: Fondazione CISAM
pagine: 188
Il "Mythographus vaticanus tertius" è il terzo dei mitografi scoperti dal cardinale Angelo Mai, prefetto della Biblioteca Vati