Fusta
Lina. Partigiana, lettera, amica del giovane Calvino
editore: Fusta
pagine: 176
Attraverso gli articoli di Italo Calvino sui giornali della Resistenza sanremese, i documenti dell'Istituto Storico della Resi
Un mare, due popoli, una storia
di Imami Sami
editore: Fusta
pagine: 240
Agim è un albanese sbarcato in Italia nel '94 con i famosi e famigerati barconi della speranza
Fuori dalle piste battute. Viaggi magici fra il Sahara, il Tibet e la Toscana
di Gianfranco Bracci
editore: Fusta
pagine: 256
Gianfranco Bracci raccoglie in questo volume i suoi diari di viaggio: dalla Siberia al Madagascar, dall'Africa del Nord alla C
Seguendo la stella verso Santiago. Santiago di Compostella e Capo Finisterre lungo il Cammino primitivo e il Cammino inglese
di Nilo Marocchino
editore: Fusta
pagine: 160
Non si è mai finito di camminare, con i piedi e con la mente, perché dalla nostra parte più "terrena" nascono i pensieri che l
Le colline dei bambini. Langhe, Roero e Monferrato per piccoli grandi camminatori
editore: Fusta
pagine: 144
Venti camminate a misura di bambino pensate - e testate - dagli autori per essere percorse da tutta la famiglia. Le colline Patrimonio dell'Umanità Unesco sono una location perfetta per camminare insieme ai bambini: le distanze sono accessibili e i dislivelli molto ridotti. Percorsi immersi nel paesaggio suggestivo delle terre del vino e del tartufo, tra borghi autentici e castelli rinascimentali, lontano dai pericoli che si possono incontrare in alta montagna. Il modo ideale per far scoprire ai bambini il piacere di camminare nella natura alla scoperta di luoghi ricchi di cultura e tradizione.
Camminare bene. Manuale del fitwalking
di Maurizio Damilano
editore: Fusta
pagine: 128
A sette anni dalla prima edizione, il manuale ufficiale del fitwalking ritorna in una versione riveduta e aggiornata da Maurizio Damilano, l'iniziatore italiano di questa disciplina e campione olimpico di marcia. Il fitwalking è l'evoluzione sportiva e salutistica di un'attività naturale come il camminare, alla quale troppo spesso non si attribuisce il giusto valore. Dall'uscita della prima edizione del libro, questa disciplina ha conquistato le abitudini di milioni di italiani di tutte le età. Un'agile guida studiata per trarre il massimo beneficio da un'attività fisica che aiuta a combattere gli effetti negativi della sedentarietà con la minima spesa e sfruttando i tempi morti della giornata. Un'attività da praticare in città o in campagna, all'aperto o in palestra e su ogni tipo di terreno. Grazie all'esperienza sportiva quarantennale del suo autore, il manuale affronta i diversi aspetti di questo sport riconosciuto da 10 anni in tutta Italia: la teoria e la pratica, ma anche l'alimentazione, lo stretching, l'attrezzatura necessaria.
Animali di montagna delle Alpi sud occidentali
di Stefano Fenoglio
editore: Fusta
Oltre 530 fotografie accompagnano un agile testo che guida il lettore alla scoperta delle specie animali che si possono incontrare sui sentieri delle Alpi Sud Occidentali in Piemonte. Uno strumento per consentire al lettore di vivere e incrementare l'emozione che si prova per l'incontro ravvicinato con un gruppo di stambecchi, o l'ammirazione per le acrobazie di alcuni giovani camosci od ancora lo stupore provato per l'impressionante apertura d'ali di un'aquila. Un libro che vuole essere un invito alla conoscenza ed all'approfondimento, uno stimolo a intraprendere con occhi nuovi le nostre gite in montagna.
Nordic Hiking. L'evoluzione del cammino
editore: Fusta
pagine: 128
Questo agile manuale vi guiderà passo passo nella pratica del Nordic Hiking, la naturale evoluzione del più conosciuto Nordic Walking. Il testo, ricco di puntuali riferimenti teorici e pratici, vi introdurrà alla scoperta del camminare "lento" con l'ausilio dei bastoncini. Una disciplina questa che ci riporta alla dimensione più intima e contemplativa del cammino, dove la ricerca di una "buona forma" mentale e fisica si fonde con la scoperta dell'ambiente naturale, anche nei suoi aspetti più impervi e selvaggi. Il testo di Gianfranco Bracci e Francesco Saliola si caratterizza per la varietà degli argomenti affrontati: dalla scelta accurata dei bastoncini, alle nozioni di fisiologia del respiro e del cammino, alle tecniche per svolgere in modo corretto e sicuro la disciplina in qualsiasi tipo di ambiente e condizione atmosferica, fino a considerare pratiche in apparenza distanti dal Nordic Hiking, come lo yoga, ma in realtà profondamente complementari. Completa l'opera una sezione dedicata all'equipaggiamento in un'ottica "ultraleggera", per una pratica piacevole e sicura.