Gaspari
La porta richiusa del celeste impero. Matteo Ricci e l'avventura missionaria in Cina tra XVI e XVIII secolo
di Giuseppe Marini
editore: Gaspari
pagine: 302
Il celebre gesuita Matteo Ricci (1552-1610) aprì per primo la porta sul Celeste Impero, bruscamente richiusa poi dall'imperato
La Pisana. L'eroina italiana dai mille volti
editore: Gaspari
pagine: 111
Scrivendo nel 1858 "Le confessioni di un italiano", Ippolito Nievo diede vita alla figura femminile più seducente e incantevol
Voci dalla Shoah
editore: Gaspari
pagine: 128
«Auschwitz e Hiroshima indicheranno per sempre, nella storia multimillennaria del nostro piccolo pianeta, una svolta decisiva,
Allarme sul Neckar
di Carlo Sgorlon
editore: Gaspari
pagine: 286
Quando uscì "Il trono di legno", Pasolini ebbe a dire del conterraneo Sgorlon che aveva una sterminata capacità descrittiva, m
Fotoreporter della vittoria. Reportage dalla battaglia di Vittorio Veneto, dai paesi liberati e dalle terre redente
di Enrico Folisi
editore: Gaspari
pagine: 143
I fotoreporter accompagnano e immortalano con fotografie, articoli e filmati l'esercito nella riconquista delle regioni invase
Aquile in guerra. Rassegna di studi della Società storica per la guerra bianca
editore: Gaspari
pagine: 152
"Aquile in guerra" è la rassegna di studi della Società Storica per la Guerra Bianca incentrati sulla Prima Guerra Mondiale
L'altra Caporetto. Suore, orfanelle e pazze di Valdobbiadene profughe nei territori occupati (1917-1918)
di Albarosa Ines Bassani
editore: Gaspari
pagine: 159
Come la sceneggiatura di un film, il libro narra l'avventura di alcune suore rimaste sole, con 300 donne pazze e un gruppo di