Interlinea
Inni natalizi. Testo latino a fronte
di Ambrogio (sant`)
editore: Interlinea
pagine: 64
"Grande è questo carme, nessun altro lo supera in potenza; attraverso quei canti quotidiani di tutta la bocca del popolo ognun
Panettone. I segreti di un dolce per tutte le feste
editore: Interlinea
pagine: 112
Sta raggiungendo un picco di popolarità in tutto il mondo con una produzione artigianale che incalza quella industriale: anche
Balocchi di carta. Percorsi di letteratura per ragazzi
di Clara Allasia
editore: Interlinea
pagine: 208
I percorsi proposti in questo volume, apparentemente molto lontani fra loro per cronologia e argomenti, prendono tutti le moss
Il regalo di Natale
di Ferdinando Albertazzi
editore: Interlinea
pagine: 48
Babbo Natale è immerso nel lavoro, quando a un tratto il citofono squilla: è la Befana! Ma cosa sarà venuta a fare? Non vorrà
Rapimento in biblioteca
di Margaret Mahy
editore: Interlinea
pagine: 64
Una banda di feroci briganti giunge in città e rapisce la bibliotecaria, l'affascinante signorina Serena Laburnum, nella spera
Il dottor Hieronymus Münzer. Un viaggiatore nell'Europa del XV secolo
di Silvio Biancardi
editore: Interlinea
pagine: 128
Sabato 2 agosto 1494 un medico di Norimberga, il dottor Hieronymus Münzer, lasciava la sua città per un lungo viaggio attraver
L'altra Italia del «Politecnico» di Vittorini. Attraverso la posta dei lettori
di Gian Carlo Ferretti
editore: Interlinea
pagine: 116
Chi leggeva "Il Politecnico" di Elio Vittorini? Quale Italia emerge oggi dalle lettere inviate al giornale garibaldino, segnat
«Vergine madre». Voce di donna nella «Commedia» di Dante
di Lucilla Giagnoni
editore: Interlinea
pagine: 72
Sull'onda del successo della lettura su rai5 Lucilla Giagnoni, interprete d'eccezione, propone la "commedia umana" di Dante, u
Apro l'anima e gli occhi. Coscienza interiore e comunicazione
di Eugenio Borgna
editore: Interlinea
pagine: 112
«Apro l'anima e gli occhi» è il verso di Clemente Rebora che ispira Eugenio Borgna ad aprire il suo e il nostro cuore su temi
Quaderni montaliani
editore: Interlinea
pagine: 240
«Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo» ha dichiarato alla consegna del
Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi
di Massimo Novelli
editore: Interlinea
pagine: 320
Con una nota di Albina Malerba
Una vita con i libri. Appunti, racconti e interviste
di Livio Garzanti
editore: Interlinea
pagine: 168
Negli scritti di un grande editore - qui pubblicati a cento anni dalla nascita - si riflettono celebri scrittori, da Pasolini