Ledizioni
Voci di casa. La famiglia italiana: ieri, oggi, domani
di Boneschi Marta
editore: Ledizioni
pagine: 155
La famiglia italiana cambia a vista d'occhio e spesso coglie impreparati genitori, nonni e figli, ma anche sociologi, psicolog
Gente di città e gente di montagna. Storie di volontari e valligiani nelle campagne risorgimentali
di Marta Boneschi
editore: Ledizioni
pagine: 240
Tre guerre ottocentesche - nel 1848, 1859 e 1866 - hanno lasciato nelle valli Sabbia e Giudicarie memorie durature. Le più simboliche sono consegnate dai monumenti, dalle lapidi, dai cippi che si incontrano qui e là nei centri abitati oppure lungo le strade, ma le memorie più colorite e insieme le più aderenti alla vita vissuta sono invece tramandate dagli scritti, una mole di racconti - alcuni noti, altri dimenticati o tuttora inesplorati - prodotti dalle penne dei protagonisti. Tutte permettono di ricostruire quelle avventure, di riviverne le emozioni e di comprendere attraverso quante e quali prove sia nata l'Italia moderna.
Spagna
di Edmondo De Amicis
editore: Ledizioni
pagine: 380
Pubblicato a puntate su "La Nazione", "Spagna" è un reportage di viaggio, che ebbe un enorme successo all'epoca, tanto da vantare traduzioni in inglese, francese e spagnolo. Riporta capitoli su Barcellona, Saragozza, Burgos, Valladolid, Madrid, Toledo, Cordoba, Siviglia, Cadice, Malaga, Valencia. Il volume è ricco di diverse scene e scenette - una specie di "cartoline illustrate" - che rendono la lettura scorrevole e piacevole, anche a quasi 150 anni di distanza, rivelandoci luoghi che si possono ancora oggi visitare e risultando essere un valido supporto per chi volesse approfondire la propria conoscenza della Spagna.
I sette re di Roma. La nascita della città eterna tra mito e storia
editore: Ledizioni
pagine: 132
Nel 753 a.C, sul colle Palatino, nasce Roma, una piccola città pastorale che ha scolpita dentro di sé la vocazione, il destino della grande civiltà. Roma sembra quasi stagliarsi da una sorta di "caos primordiale". La storia dei sette re di Roma, quindi, è la storia di sette uomini che si trovarono a governare una popolazione rurale, arretrata, preistorica, informe e di come riuscirono a scolpire su di essa i tratti - seppure abbozzati, embrionali, perfettibili - della grande civiltà che Roma di fatto diventò nei secoli a venire. In questo libro ritroverai le gesta e il carattere dei sette mitici re, dei primi uomini chiamati a incarnare le diverse anime della prismatica, benché ancora embrionale, personalità romana. In un racconto, solo in parte illuminato dalle scoperte archeologiche e dalle testimonianze storiche e letterarie giunte fino ai nostri giorni, scoprirai i primi due secoli della stona di Roma, gli albori della caput mundi.
Navigazione familiare. Genitori e figli insieme alla scoperta della rete
editore: Ledizioni
pagine: 155
I nostri figli usano la tecnologia in modo privatistico, a volte rinchiusi nelle loro camere e barricati dietro il loro scherm
Passeggiate milanesi nella musica. Sei percorsi musicali nella città Ediz. italiana e inglese
editore: Ledizioni
pagine: 167
Nella Milano dell'Expo 2015 il lettore potrà intraprendere diverse passeggiate milanesi nella musica per conoscere luoghi, personaggi e eventi della musica in città. In sei passeggiate seguirà il filo conduttore che lega compositori, cantanti, direttori d'orchestra, librettisti, editori, ma anche architetti, scenografi, mecenati alle grandi vicende della storia milanese: dai Visconti alla città settecentesca che vede nascere la Scala, dall'epoca risorgimentale del Nabucco alla Belle Epoque, dalla dittatura mussoliniana alla metropoli repubblicana e democratica. Rivivono così, nei luoghi dei soggiorni milanesi, da Mozart a Vincenzo Bellini, da Arturo Toscanini a Riccardo Muti, da Enrico Caruso a Maria Callas, da Luigi Illica a Dino Buzzati. In un vero e proprio viaggio attraverso i quartieri, si incontrano le abitazioni di Giuseppe Verdi, di Giacomo Puccini, di Alfredo Catalani, di Arrigo Boito; si visitano i musei nei quali riecheggiano suoni antichi; si sosta nei luoghi di ritrovo, come il caffè Cova, negli alberghi come il Grand Hotel et de Milan.
Vittorio Sereni, un altro compleanno
editore: Ledizioni
pagine: 369
Preziosa testimonianza di quanto il lavoro poetico e l'impegno intellettuale di Vittorio Sereni abbiano segnato profondamente il percorso letterario del nostro Novecento, e di quanto siano tuttora capaci di promuovere adesioni non effimere e riflessioni non scontate, i saggi che costituiscono questo volume ne approfondiscono la conoscenza e ne rinnovano, nel centenario della nascita, la memoria.
Michel Foucault. Diritto, sapere, verità
editore: Ledizioni
pagine: 201
Il volume propone una raccolta di saggi che indagano da prospettive differenti la "cassetta degli attrezzi", nonché i principa
Classici di Natale
editore: Ledizioni
pagine: 65
Tre grandi scrittori italiani, di cui 2 premi Nobel, ci accompagnano verso le celebrazioni natalizie con dei racconti che ne m
Siae: funzionamento e malfunzionamenti. La gestione collettiva del diritto d'autore in Italia
di Aliprandi Simone
editore: Ledizioni
pagine: 182
Come funziona davvero la SIAE? È uno degli interrogativi che più spesso si pongono organizzatori di eventi, titolari di locali
Se l'Europa fallisce?
di Joschka Fischer
editore: Ledizioni
pagine: 160
E se veramente il progetto europeo fallisse? Per molti decenni la domanda era del tutto irrealistica, il progetto UE è stato un successo ed un fallimento sembrava impossibile. Oggi il panorama è mutato. Dalla grande crisi finanzairia del 2008, passando per i successi elettorali dei partiti antieuropeisti, per la crisi ucraina e per le recenti vicende greche, il rischio di un fallimento dell'integrazione europea è diventato realtà.