L'Ippocampo
Cose così cose cosà
di Bernadette Gervais
editore: L'Ippocampo
pagine: 64
Ma che c'entra un pezzo di gruviera con un innaffiatoio e una saliera? Son tutte cose coi buchi! In questo divertente album Be
Museo animale
editore: L'Ippocampo
pagine: 32
Benvenuti al "Museo Animale!" In questo museo unico al mondo troverai zanne lunghe un metro, carapaci multicolori, maestose co
Ricordi di Parigi. Botteghe e atelier di una volta
di Marin Montagut
editore: L'Ippocampo
pagine: 256
L'artista e designer Marin Montagut accompagna il lettore a visitare la quintessenza di Parigi, i venti luoghi da lui preferit
L'arte della Nasa
di Piers Bizony
editore: L'Ippocampo
pagine: 192
«Tutto deve partire da un'idea, dalla fantasia, dalla fiaba
La casa nel cuore
di Emma Dodd
editore: L'Ippocampo
pagine: 24
«Perché è così speciale la casa in cui viviamo?» è la domanda che si pongono Mamma gatta e il suo micetto
Le piccole cose
di Emma Dodd
editore: L'Ippocampo
pagine: 24
La semplicità di un bacio del buongiorno, l'euforia del giocare e del correre insieme a perdifiato
Viaggio all'ultimo fiume
editore: L'Ippocampo
pagine: 128
«Vorrei rivelarti il nome di questa regione, ma non posso
I miei primi incastri. I piccoli Montessori
di Delphine Roubieu
editore: L'Ippocampo
pagine: 16
Il bambino piccolo ha bisogno di vedere e di toccare per imparare a conoscere l'ambiente che lo circonda
Botteghe di Tokyo. Ediz. italiana e giapponese
di Mateusz Urbanowicz
editore: L'Ippocampo
pagine: 160
Mateusz Urbanowicz vive a Tokyo da parecchi anni
Il mio cofanetto Montessori di risveglio musicale
editore: L'Ippocampo
pagine: 16
Scoprire la musica con la pedagogia Montessori significa esplorare i suoni e i ritmi attraverso un approccio sensoriale che fa
La maschera di No. Le cronache dell'acero e del ciliegio
di Camille Monceaux
editore: L'Ippocampo
pagine: 416
Le cronache dell'acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel Giappone del XVII secolo
Il libro delle case straordinarie
di Seiji Yoshida
editore: L'Ippocampo
pagine: 128
«Sono innumerevoli le storie in cui compaiono edifici meravigliosi, dai volumi illustrati per l'infanzia ai romanzi