Lonely Planet Italia
Montenegro
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 192
"Vi stupirete di quanto possa offrire il piccolo Montenegro: montagne, laghi, fiumi, canyon, spiagge, città cinte da mura, cas
Siviglia
di Margot Molina
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 144
"Siviglia coinvolge e ammalia i visitatori con uno splendido mix di bellezza e sentimento
Irlanda
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 736
La bellezza della natura, il ricco patrimonio culturale e il calore della gente incantano chi visita l'Irlanda
Lisbona
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 160
"Sette colli scenografici che dominano il Rio Tejo formano il panorama da cartolina di Lisbona, fatto di vicoli acciottolati,
Belgio e Lussemburgo
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 336
"I canali di Brugge, la moda di Anversa, campanili e castelli, caverne e folli carnevali, Tintin e le birre trappiste: il Belg
Vienna
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 160
"Con i suoi palazzi imperiali, le strade barocche e i caffè illuminati da lampadari, Vienna è intrisa di storia
Francia settentrionale e centrale
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 528
La Francia centro settentrionale offre infinite opportunità: visitare musei a Parigi, degustare ottimi vini tra la Champagne e
Francia meridionale
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 544
"In Francia meridionale le pareti dei musei sono ornate di fantastici dipinti, i villaggi sembrano quadri suggestivi e la popo
Marche
di Adriana Malandrino
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 256
"Potreste fermarvi in ogni paese, girovagare tra le amene campagne, affacciarvi dalle più impervie montagne, fare capolino nel
Andalusia
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 384
"Il profumo dei fiori d'arancio, il fruscio di un abito da flamenco, la visione di un pueblo bianco arroccato su una rupe: i r
Pesaro, Urbino e la riviera del San Bartolo
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 160
"Girovagare per la provincia significa tenere il piede sul freno e fermarsi di tanto in tanto
Calabria
editore: Lonely Planet Italia
pagine: 240
"Oltre a custodire uno dei siti paleontologici più importanti d'Europa, la Calabria conta una storia millenaria le cui testimo