Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mammeonline

Il sogno di Marco

di Gli autori del cuore

editore: Mammeonline

pagine: 48

"Il sogno di Marco" è un libro molto speciale proprio perchè nasce da un sogno, quello di Marco Mastrangelo, artista down, di una vita normale, a misura dei suoi desideri più profondi, e che, insieme con le sue idee grafiche, è stato l'occasione per i bambini e le bambine di liberare i propri, di sogni. La vita di un ragazzo dagli occhi a mandorla è stata raccontata ai bambini e alle bambine, anche attraverso i suoi quadri, e loro l'hanno rielaborata in una fiaba, Il sogno di Serghej, contenuta nel libro. Dunque il progetto da cui questo libro è nato ha avuto come destinatari gli alunni e le alunne del secondo ciclo della scuola primaria, bambine e bambini abituati al confronto con la disabilità e a condividerla, con i seguenti obiettivi: - obiettivi educativi: riflettere sulla disabilità per viverla come risorsa possibile in un mondo inclusivo; - obiettivi didattici: educarsi al dialogo, allo scambio di esperienze, al racconto espressivo e/o fantastico delle proprie emozioni, suggerite dalle idee grafiche di un artista Down. Il risultato è un albo gioiosamente illustrato adatto a bambini e bambine ma anche un libro che racconta come la diversità possa essere vissuta come una ricchezza. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Corse di tram

di Eleonora Laffranchini

editore: Mammeonline

pagine: 112

La trama scorre su due binari paralleli, in due epoche diverse: i giorni nostri e gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Lara, la cui famiglia sta attraversando un periodo difficile a causa del licenziamento del padre, non riesce a rassegnarsi alla scelta condivisa dei genitori di lasciare al padre il ruolo di casalingo. Mentre lui, dopo un primo periodo di sconcerto, entra appieno e con soddisfazione nel ruolo di uomo di casa, Lara vorrebbe invece rientrasse nei canoni di quello che considera il lavoro normale per un uomo, cercando collaborazione tra le persone a lei più vicine e che considera più tradizionaliste. Ma con sua sorpresa, la nonna materna non solo non la appoggia, ma le consegna un vecchio diario: le memorie del periodo di guerra di sua madre, la bisnonna della ragazza. Lara inizia così un viaggio nella storia della sua famiglia e dell'Italia, attraverso le parole e i racconti di una bisnonna speciale che, per mantenere i propri figli, svolgeva il lavoro insolito di tranviera quando molti uomini erano in guerra. Leggendo il diario Lara scopre il ruolo che hanno avuto donne coraggiose come la sua bisnonna. Età di lettura: da 10 anni.
8,00

La grammatica la fa... la differenza!

editore: Mammeonline

pagine: 48

Per ripristinare correttezza lessicale ed equità tra i sessi, è bene proprio partire dal rispetto della grammatica! Un libro di racconti, filastrocche e fiabe che in maniera spontanea e non forzata mostra a bambini e bambine la naturalezza dell'uso del linguaggio di genere. Che le donne, nei secoli, siano state poco considerate è un dato di fatto inconfutabile, ma che anche la nostra lingua le abbia ignorate e continui a ignorarle rifiutando il genere femminile, non è più accettabile. Bisogna ripartire dalla lingua ed è necessario cominciare a parlarne a chi con la lingua ha il primo approccio: i bambini e le bambine. Questo libro si propone di suscitare la curiosità verso argomenti apparentemente immutabili, facendo comprendere che gli strumenti per cambiare il nostro modo di parlare e pensare, rispetto al genere femminile, la lingua li possiede già, basta solo cominciare a usarli correttamente. Un inserto rivolto a grandi contiene delle schede didattiche che spiegano i punti fondamentali dell'uso del linguaggio di genere, in modo da fornire gli strumenti per approfondire l'argomento con i/le bambini/e, accompagnando così la lettura delle filastrocche e fiabe. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Due famiglie per Flip

editore: Mammeonline

pagine: 36

12,00

I giorni mai resi. Storia di un'adozione spezzata

di Fabio Selini

editore: Mammeonline

pagine: 180

Nel suo primo libro da padre adottivo, "Il padre sospeso", Fabio Selini raccontava il lungo e tormentato cammino compiuto per
13,00

Mi specchio in te. Echino, un libro giornale per accendere le idee

editore: Mammeonline

pagine: 32

Età di lettura: da 10 anni
6,00

Sorelle di carta

di Cristiana Pezzetta

editore: Mammeonline

pagine: 176

Età di lettura: da 9 anni
9,00

Matite colorate in fondo al mare

di Cinzia Capitanio

editore: Mammeonline

pagine: 96

Due bambini, due viaggi, sullo stesso mare, ma infinitamente diversi
7,00

È arrivato l'ambasciatore

di Annamaria Piccione

editore: Mammeonline

pagine: 128

Hakim è partito dall'Eritrea da qualche anno, come tanti, "in cerca di fortuna", come dice anche la vecchia canzone che fa da
8,00

Parole come stelle. Educazione e scrittura creativa

di Rosa T. Bruno

editore: Mammeonline

pagine: 112

"Parole come stelle" è un invito al gioco creativo per aiutare i grandi a favorire la libera espressione creativa dei bambini. La creatività dei bambini è innata ma va favorita, stimolata, curata e il ruolo della scuola è essenziale, anche perché educare alla creatività significa anche aiutare ad affrontare dei problemi e risolverli con le proprie forze. E la scuola è chiamata a svolgere questo ruolo, aiutando i ragazzi a cercare la bellezza nell'atto creativo e ad allenare lo spirito critico perché mortificare la creatività vorrebbe dire favorire l'omologazione. Ma l'educazione creativa è utile anche per parlare di intercultura, per compensare i disturbi dell'apprendimento, per gestire le disabilità, per preparare all'adolescenza. L'autrice aiuta a leggere dentro le fiabe classiche (la lettura è fondamentale nell'educazione creativa), suggerisce giochi e attività da svolgere a casa, a scuola, in biblioteca e ovunque e offre consigli per favorire lettura e creatività dall'asilo nido alla scuola superiore.
9,00

Mamma Natale ovvero l'importanza di nascere donna

di Luisa Staffieri

editore: Mammeonline

pagine: 36

Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.