Marna
La strana coppia
di Antonio Savoldi
editore: Marna
pagine: 88
Cosa hanno in comune un poliziotto della Stradale e un camionista? Solamente la strada, mi verrebbe da dire perché - fuori dai
Con questi occhi. Con queste mani. Con questo cuore. Con tutto l'amore che ho potuto
di Antonio Savoldi
editore: Marna
pagine: 331
"Le pagine di questo libro sono la visione disincantata di realtà giovanili al 'limite'. Storie di anoressia, bulimia, abuso di alcol, uso di sostanze stupefacenti, ludopatia, violenza familiare... dove i protagonisti sono gli adolescenti. Lo stile asciutto, privo di fronzoli, quasi crudo, è lo stesso usato dai ragazzi nel loro narrare. Con questi occhi, con queste mani, con questo cuore. Con tutto l'amore che ho potuto."
Farfalle d'autunno
di Ardy Mirella
editore: Marna
pagine: 160
Come farfalle, i tanti personaggi di questo romanzo volteggiano nella vita, con le loro debolezze e i loro errori, il pentimen
Le vie del Risorgimento
editore: Marna
pagine: 128
Le pagine di questo libro prendono vita proprio da un dialogo immaginario - ma non troppo - tra alcuni "eroi" della storia italiana e un ragazzo dei nostri tempi. Vittorio Emanuele, Garibaldi, Cavour, Mameli, i Mille, i fratelli Bandiera, Pisacane, Pellico, D'Azeglio, i fratelli Cairoli, nomi spesso relegati nella toponomastica delle nostra città e conosciuti solo molto superficialmente. Si vuole così ricordare un periodo storico un tempo mitizzato e oggi trascurato e talvolta contestato. Un modo originale per augurare buon compleanno all'Italia che compie un secolo e mezzo di vita. Marco Galbusera, giornalista pubblicista e consulente editoriale, storico, ha pubblicato numerosi testi di narrativa scolastica. Con Claudio Cassinotti ha già firmato per le edizioni Marna nel 2006 "Storia del Popolo di Dio". Nel 2011, anno del centocinquantesimo anniversario dell.Unità Nazionale, ha dato alle stampe "Luigi Rota, un patriota silenzioso" dedicato all'epopea dei Mille. Età di lettura: da 10 anni.
Dal benessere visivo al benessere globale. Rapporto fra visione e postura
editore: Marna
In questo testo si vogliono aiutare le persone a passare dal benessere visivo al benessere globale: l'uomo, infatti, è sempre più dipendente dai suoi occhi e dal tipo di informazioni che essi inviano al sistema nervoso centrale. Gli autori, ottici optometristi, propongono comportamenti corretti e l'utilizzo ergonomico di ausili di vario tipo, nell'infanzia, per la prevenzione di atteggiamenti posturali scorretti, e in tutte le altre età della vita, in modo da arrivare al benessere globale dell'essere umano. I numerosi disegni, presenti nel testo, illustrano con chiarezza lo stretto rapporto tra visione e postura. Il linguaggio è preciso e facilmente comprensibile.
Trilobites. The Back to the past Museum Guide to
editore: Marna
I trilobiti sono un gruppo di artropodi marini che hanno popolato i mari del Paleozoico per circa 300Ma. Apparsi circa 524 milioni di anni fa, scomparvero definitivamente alla fine del Permiano 250Ma. Il testo tratta l'origine, la morfologia, gli ambienti di vita, la presenza dei trilobiti in Italia e nel mondo; li classifica in ordini e famiglie. è ampiamente illustrato con schede, disegni, tavole e fotografie dei reperti fossili. Grazie all'impegno e alla passione dei due co-autori del volume e di Jake Skabelung, biologo e ricercatori di fossili, e con l'aiuto di specialisti del settore, è stato aperto il primo museo sui trilobiti presente al mondo, "Back to the Past", situato in prossimità della città di Cancun in Messico. Enrico Bonino nato in provincia di Bergamo nel 1966, si è laureato in Geologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Genova. Attualmente risiede in Belgio dove svolge attività come specialista nel settore cartografico. Carlo Kier nato a Milano nel 1961, si è laureato in Legge. Dal 1970 ha preso inizio la vera passione per i trilobiti e ha dato avvio a quella che oggi è diventata una delle collezioni più importanti al mondo. La sua instancabile attività di ricerca ha permesso la descrizione di nuove specie di trilobiti ed artropodi. Il volume, scritto in lingua inglese nella sua edizione originale, ha avuto una edizione italiana in formato ridotto.
Anahita del grande mare
di Grea Sergio
editore: Marna
In queste pagine l'autore racconta una storia ambientata in Asia Centrale nel 1832
Quella volta che la luna
..
di Civera Angela
editore: Marna
pagine: 66
La storia divertente della luna che vuole diventare magra e snella, ma che alla fine dopo alcune disavventure e una vittoria p
C'era l'odore della legna bruciata
di Di Massimo Anna M.
editore: Marna
pagine: 160
Uno scorcio di vita e di storia (dall'inizio del Novecento fino agli anni Settanta), in cui osserviamo la graduale scomparsa d
Le solite ingiustizie
di Civera Angela
editore: Marna
pagine: 96
Ecco di nuovo Nene, vivacissima, indipendente e generosa protagonista della serie a lei dedicata, ribellarsi al qualunquismo d
Da Gerusalemme a Gratosoglio
Tracce del viaggio di san Barnaba a Milano
editore: Marna
pagine: 72
Achille Barzaghi ritorna con questo saggio sulla figura dell'apostolo Barnaba, che fino a qualche decennio fa era considerato
Il vangelo di Gesù a fumetti
editore: Marna
pagine: 112
Il "vangelo", dal greco euanghèlion, "buona notizia", è il racconto di quanto ha fatto e ha detto Gesù nella sua vita terrena e di quanto fa e farà ancora, perché è vivo e presente in mezzo a noi. Questo, in particolare, è a fumetti perché vuole essere "buona notizia" per i più giovani. Per la successione degli eventi è stata rispettata la cronologia dei vangeli sinottici, ma sono stati inseriti anche i brani di Giovanni non presenti negli altri vangeli. Dai quattro racconti vien fuori un Gesù estremamente buono, pieno di amore e di compassione per i suoi fratelli, grande conoscitore della vita umana e soprattutto di quella divina. Il testo, curato da Giorgio Bertella, autore di alcuni testi di spiritualità, è ricavato dalla traduzione più recente dei Vangeli, ma è stato rielaborato nel linguaggio, in modo che sia più facilmente comprensibile. Le immagini, ideate, disegnate e colorate da Anna Barracchia, laureata all'Accademia delle Belle Arti di Brera, accompagnano in modo puntuale la narrazione, dandole un'atmosfera di serenità. Il libro è stato realizzato in coedizione con la Casa Editrice Velar.