Maschietto editore
Laboratorio Novecento. Per una didattica del contemporaneo tra le collezioni degli Uffizi
editore: Maschietto editore
pagine: 96
Catalogo della mostra promossa dalla Soprintendenza fiorentina e dalla Galleria degli Uffizi (Sala delle Reali Poste, 2010), c
Networking myhome. Una casa in città. Ediz. italiana e inglese
editore: Maschietto editore
pagine: 144
Plinio Nomellini. Dal divisionismo al simbolismo verso la libertà del colore. Catalogo della mostra (Seravezza, 14 luglio-5 novembre 2017)
editore: Maschietto editore
pagine: 182
Catalogo della mostra "Plinio Nomellini
Michelangelo e la facciata di San Lorenzo: dai progetti alla realtà virtuale. Le colonne ritrovate
editore: Maschietto editore
pagine: 38
Michelangelo, per volontà di papa Leone X, figlio di Lorenzo il Magnifico, progetta una grandiosa facciata per San Lorenzo, ch
Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli
editore: Maschietto editore
pagine: 176
La monografia presenta è incentrata sulla Grotta Grande nel Giardino di Boboli in Palazzo Pitti, opera straordinaria del tardo Rinascimento fiorentino, e sulla figura del suo autore, il poliedrico artista, architetto e designer Bernardo Buontalenti. Il volume è diviso in due parti. La prima contiene otto saggi, dove i maggiori esperti italiani della materia trattano dei significati della Grotta, analizzano le sculture e gli affreschi, di grande valore artistico, in essa contenuti, presentano nuove ipotesi sulla funzione dell'eccentrico edificio e ricostruiscono il rapporto tra il potere mediceo e l'idea del 'freddo', che la Grotta esprime e simboleggia. La seconda parte è interamente visiva e presenta un 'viaggio meraviglioso', per immagini, all'interno dei tre ambienti che compongono la Grotta, realizzato dal fotografo e art director Luca Stoppini.
Radicali liberi
di Titti Maschietto
editore: Maschietto editore
pagine: 368
Il volume presenta le poesie di Titti Maschietto, scritte nell'arco di un trentennio ma rimaste finora inedite per volontà dell'autore. Titti Maschietto è architetto e scrittore, autore di romanzi, racconti e saggi sulla città.
Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli nelle terre di Castelfiorentino. Pittura devozionale in Valdelsa
editore: Maschietto editore
pagine: 204
Sylvano Bussotti. Corpi da musica. Ediz. italiana e inglese
editore: Maschietto editore
pagine: 200
Il volume presenta per la prima volta in modo organico e completo la figura del compositore fiorentino Sylvano Bussotti, con la partecipazione stessa del musicista. Vengono presentate 120 opere grafiche di Bussotti, fra partiture, bozzetti di scenografie e costumi, ritratti, dipinti, programmi di sala. In appendice sono pubblicati la teatrografia, il catalogo delle musiche, la discografia e la bibliografia di Bussotti.