Neo edizioni
L'archeologia dell'amore. Dal Neanderthal al Taj Mahal
di Catalin Pavel
editore: Neo edizioni
pagine: 314
Un'indagine archeologica sull'amore, dall'incontro dei sapiens con i neanderthal, fino agli inizi del '900
L'amore non apprezzo (e altre questioni scontate)
di Arsenio Bravuomo
editore: Neo edizioni
Un mondo pieno di musica, ragazze, biciclette e solitudini, di innamorati, di notti che non vogliono finire mai, di Campari, M
Zodiaco street food
di Heman Zed
editore: Neo edizioni
pagine: 232
I tempi cambiano e anche la malavita è costretta a correre ai ripari
Genesi 3.0
di Angelo Calvisi
editore: Neo edizioni
pagine: 200
Un bosco ai margini del mondo e, ai margini del bosco, un ragazzo e un uomo
Vinpeel degli orizzonti
di Peppe Millanta
editore: Neo edizioni
pagine: 246
Un cartello sbiadito con su scritto "Benvenuti a Dinterbild"
La madre di Eva
di Silvia Ferreri
editore: Neo edizioni
pagine: 195
Una madre parla alla figlia tra le mura di una clinica serba
L'amore non si cura con la citrosodina
di Alessandra Racca
editore: Neo edizioni
pagine: 128
C'è sempre il rischio di fare un'indigestione: d'amore, certo, ma soprattutto di vita. E c'è il rischio che il tutto si piazzi proprio lì, a metà tra il cuore e lo stomaco, e non va via. Che poi ci si mette il tempo, la routine di tutti i giorni, i ricordi, le scelte fatte; i mille ripensamenti, le altrettante illuminazioni. Sembrano cose così, piccoli accenti di tante giornate, che a metterli insieme non esce una frase. Oppure, tra le mani di Alessandra Racca, la poesia più inaspettata, divertita, intelligente. Una sensibilità squisitamente femminile per digerire la vita, e anche un po' l'amore. Poesie per chi non ha voglia di restare a digiuno.
Il sale
di Jean-Baptiste Del Amo
editore: Neo edizioni
pagine: 276
"Il sale" narra di un'unica giornata della vita di Louise e dei suoi tre figli, Jonas, Albin e Fanny. Vite legate e corrose dalla salsedine che respira dal mare di Sète lungo il distendersi di una scrittura sensuale e materica. Col pretesto di una cena, l'anziana madre decide di riunire i figli, ormai adulti e lontani, nella casa paterna. Sembra una tranquilla occasione per rivedersi, ma l'attesa dell'incontro assume per ognuno le forme di un confronto definitivo. Ciascuno sprofonderà nel proprio passato e nei ricordi di una storia familiare problematica e misteriosa.
Gobbi come i Pirenei
di Otello Marcacci
editore: Neo edizioni
pagine: 288
Eugenio Bollini. Ciclista di professione, con risultati modesti alle spalle, ossessionato dal suo Quoziente Intellettivo - "ottimo per rendersi conto di come va il mondo, ma non abbastanza per migliorarlo" - dà inizio al proprio riscatto partendo da un divorzio con tanto di prole e da una promessa fatta a suo padre in punto di morte. Da qui vecchi e nuovi personaggi si intrecciano con la sua vita mediocre per accompagnarlo fino all'ultima e grande sfida.