Paesi Edizioni
100% Italia. Un sondaggio per scoprire gli italiani: chi siamo e cosa pensiamo
di Livio Gigliuto
editore: Paesi Edizioni
pagine: 232
Ci conosciamo abbastanza noi Italiani? Cosa pensiamo davvero dell'immigrazione, dell'omosessualità, dell'uso delle armi? E di
Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori
di Ottaviani Marta Federica
editore: Paesi Edizioni
pagine: 176
Dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa
Teheran. Il fascino millenario e l'inquietudine contemporanea
di Pegah Moshir Pour
editore: Paesi Edizioni
pagine: 160
Un libro che racconta la trama intricata di un Paese ostaggio di una Rivoluzione degenerata ormai nella sottomissione totale d
Pietroburgo. Dagli assassini degli Zar al cuoco di Putin
di Anna Zafesova
editore: Paesi Edizioni
pagine: 136
Lenin e Pietro I, Nicola II e Zhdanov, Putin e Rasputin, Diderot e Cagliostro, Dostojevskij e Dovlatov, Potiomkin e Prigozhin,
Tecnodestra. L'Europa politica nell'era Musk
di Vincenzo Sofo
editore: Paesi Edizioni
pagine: 232
«Se il mondo è cambiato, se tecnocrazie e imperi bussano alle porte, possiamo permetterci il lusso di agire ognuno per sé, se
Pyongyang. Ambizioni e quotidianità della città proibita dei Kim
di Federico Giuliani
editore: Paesi Edizioni
pagine: 136
Tiziano Terzani disse della Corea del Nord: «Questo non è semplicemente un Paese
Intanto a Caracas. Venezuela, il grande enigma geopolitico
di Maurizio Stefanini
editore: Paesi Edizioni
pagine: 176
Dopo il successo di "Adiós Venezuela" Maurizio Stefanini, tra i massimi conoscitori di Sudamerica, riavvolge il nastro della t
Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco
di Alexander Privitera
editore: Paesi Edizioni
pagine: 192
La Germania, il Paese che dalla fine della Guerra Fredda più è stato simbolo di un'Europa finalmente in pace, si trova alle pr
Manifesto americano. Il socialismo e le nuove forma di lotta politica negli Stati Uniti
di Marina Catucci
editore: Paesi Edizioni
pagine: 208
C'è un filo rosso che parte dalle proteste di Seattle durante la conferenza dell'Organizzazione mondiale per il commercio del
Rompere l'assedio. L'Occidente si salva solo se capisce le vere sfide del nostro tempo
di Roberto Arditti
editore: Paesi Edizioni
pagine: 176
Che cos'hanno in comune i figli, la politica e le armi? Insieme, rappresentano le sfide che abbiamo davanti, sia come Italia s
Invasione. Storia e segreti dell'attacco russo all'Ucraina
di Giovanni Catelli
editore: Paesi Edizioni
pagine: 168
L'invasione russa dell'Ucraina del 24 febbraio 2022 ha rappresentato solo l'evento finale di una lunga preparazione militare
Scerbanenco a Milano. Il padre del noir italiano
di Alessandro Trocino
editore: Paesi Edizioni
pagine: 168
Giorgio Scerbanenco è il padre del noir italiano, un autore che ha attraversato il Novecento in una parabola letteraria che lo