Quattroventi
Companion to grammar and information structures
With parallel italian text (A)
di Coles Rowena
editore: Quattroventi
Translation companion to education and psychology
La traduzione (inglese vs italiano) per la Facoltà di scienze della formazione. Con CD-ROM (A)
di Catani Enrico
editore: Quattroventi
pagine: 240
La scoperta della solitudine
di Paolo Stauder
editore: Quattroventi
pagine: 112
L'uomo può essere considerato tale, secondo una visione profondamente radicata nella nostra cultura, nella misura in cui si costruisce sull'altro, nella misura in cui è socializzato. Prima di allora, l'individuo è privo di qualsiasi spessore normativo. La scoperta della solitudine è la scoperta della specificità umana che caratterizza la vita prima della società, prima del linguaggio, prima dell'altro. L'uomo, infatti, non si costruisce in funzione di un'appartenenza sociale, ma trova la sua dimensione più autentica nell'esperienza infantile. La rimozione della figura materna, da parte dei processi educativi, diventa la premessa necessaria per l'integrazione dell'individuo nella realtà sociale. La crisi della società tradizionale, determinata dall'emergere di un'economia capitalistica, spinge l'uomo a cercare, lontano dal mondo degli altri, nuove condizioni di esistenza, condizioni che sembrano riflettere l'esperienza vissuta all'interno dell'ambiente materno, condizioni che liberano la solitudine e le altre forme non sociali, come il gioco e l'amore, dai limiti imposti dall'esterno.
La ricostruzione della biblioteca durantina
di Serrai Alfredo
editore: Quattroventi
pagine: 136
Uno dei cataloghi della Biblioteca impressa che il Duca Francesco Maria II aveva riunito a Casteldurante offre quei libri dist
Cistellaria
Testo latino
di Plauto T. Maccio
editore: Quattroventi
pagine: 98
Il volume riporta la commedia interamente in latino
Curculio
Testo latino
di Plauto T. Maccio
editore: Quattroventi
pagine: 96
Il volume riporta la commedia interamente in latino
Bacchides
Testo latino a fronte
di Plauto T. Maccio
editore: Quattroventi
pagine: 116
Numerose sono state le pubblicazioni sulla commedia delle Bacchidi plautine