Quattroventi
Freud e l'uomo dei topi
editore: Quattroventi
pagine: 200
In occasione del centenario del celebre caso clinico dell'Uomo dei Topi (Rattenmann), sono stati nuovamente e integralmente tr
Valeria Moriconi come in uno specchio. Interviste-interventi 1957/2004
editore: Quattroventi
pagine: 416
Come in uno specchio rappresenta una "sorta di diario pubblico dell'attrice, una inconsapevole autobiografia a puntate, un'ultima straordinaria intervista immaginaria concessa alla stampa, ma destinata al pubblico, dove Valeria rivive la propria vita ed esprime la propria coscienza di donna e di artista". Delle 520 interviste raccolte nel suo fondo archivistico, il volume ne presenta 168, riviste e adattate secondo un disegno complessivo, a cui si aggiungono 25 interventi dell'attrice sulla stampa. Le interviste sono precedute da due contributi tra loro volutamente diversi nella impostazione e negli esiti. Nel primo, Anna T.Ossani inquadra la personalità e l'attività dell'attrice sulla scena italiana del Novecento. Nel secondo, Franco Cecchini analizza le caratteristiche e i contenuti del rapporto della Moriconi con i media, la sua avventura di donna e di attrice.
Credito cooperativo nelle Marche. Ricerche storiche e problemi attuali 1896-2007
editore: Quattroventi
Questa seconda edizione viene riproposta per continuare a fornire agli studenti della Cattedra di Storia del Movimento Cooperativo dell'Università degli Studi "Carlo Bo" di Urbino il riferimento storico del lungo cammino compiuto dalla Casse rurali marchigiane (ora Banche di Credito Cooperativo) che hanno superato il secolo di vita. Oltre i contributi presenti nel volume precedente, in questo compaiono due integrazioni di grande spessore. Una di Fabio Turato e l'altro di Domenico Carnicelli.
Indiani sulla scena
Teatro dei nativi americani
editore: Quattroventi
pagine: 344
I testi raccolti in questo volume sono esempi rappresentativi del teatro indianoamericano, uno dei settori di maggiore interes
Gola di ferro e altri scritti
di Olsen Tillie
editore: Quattroventi
pagine: 144
I testi di Tillie Olsen qui pubblicati sono una "prima volta" nell'editoria italiana e in un certo senso anche in quella ameri
Voce del silenzio, luce sul sentiero
Di altre pagine mistiche tra Italia e Spagna
di Tuccini Giona
editore: Quattroventi
pagine: 228
Questo nuovo libro sulla letteratura mistica rappresenta il frutto di quattro anni di ricerche e corre parallelo al precedente
Per Aldo Moro. Al di là della politica
editore: Quattroventi
pagine: 80
Le riflessioni di tre grandi studiosi, che hanno tenuto alto il livello culturale ed accademico della Regione Marche - Carlo Bo, Mario Luzi, Italo Mancini - ci conducono ad una più originale, inedita riconsiderazione del patrimonio ideale ed esistenziale legato ai percorsi di Aldo Moro, che una 'lettura' e un codice di valutazione solo politici farebbero inopportunamente passare in secondo piano. Gli scritti di Carlo Bo e Italo Mancini, i versi di Mario Luzi, proposti in questo volumetto, contribuiscono a scongiurare che Moro venga dimenticato. Perché pongono al centro "l'uomo Moro", la persona. Questo piccolo libro restituisce Aldo Moro alla sua dimensione privata. Rilegge la sua morte e il suo sacrificio come tragedia personale e umana. Scrive Carlo Bo: "Ciò che colpisce di più è il modo incerto e inadeguato con cui si è guardato alla tragedia, il grado di progressivo adattamento allo stato naturale di inerzia che ci guida, il tentativo mai confessato di rimuovere nelle nostre interiori valutazioni il significato di quella morte e il peso di quel sacrificio".
Dossier
English for students of the new economy. Con CD-ROM
editore: Quattroventi
pagine: 208
Il volume è diviso in 3 sezioni
Psicopatologia cognitiva
Evoluzionismo ecologia neurofenomenologia (2006-2007) vol. 1-2
editore: Quattroventi
pagine: 208
Il pranzo è servito
Storia (quasi) vera
di Vescarelli Giorgio
editore: Quattroventi
pagine: 80
Questa è la storia (quasi vera) di Bruno Amori, ragazzo deciso e volitivo, piccolo e tutto pepe