Rubbettino
Il cambiamento impossibile. Biografia di uno strano democristiano
editore: Rubbettino
pagine: 164
«In questo libro si ritrova nella sua interezza una figura singolare e rilevante di protagonista della vita pubblica italiana
Democrazia e corporazione in Léon Harmel
di Rosanna Marsala
editore: Rubbettino
pagine: 182
l nome di Léon Harmel (1829-1915) si può certamente associare alla vicenda storica del cattolicesimo sociale francese dell'Ott
Salvatore Talamo e la rinascita moderna della dottrina sociale della Chiesa
di Francesco Del Pizzo
editore: Rubbettino
L'autore approfondisce l'apporto di Salvatore Talamo (1844-1932) alla messa a punto speculativa della dottrina sociale della C
C'era una volta in America. Storia del cinema italiano negli Stati Uniti, 1946-2000
di Damiano Garofalo
editore: Rubbettino
pagine: 246
Nel 1946 Roma città aperta di Roberto Rossellini esce negli Stati Uniti
Tito. L'artefice della Jugoslavia comunista
di Vojislav Pavlovic
editore: Rubbettino
pagine: 118
Josip Broz scelse il comunismo come la via per la propria ascensione sociale e seppe sopravvivere alle purghe per diventare Ti
L'uomo eterno
di Gilbert Keith Chesterton
editore: Rubbettino
pagine: 342
In questa brillante ricostruzione della storia della civiltà, G
Di lune e di falò. Cesare Pavese: antologia del romanzo dell'addio
di Piercarlo Grimaldi
editore: Rubbettino
pagine: 166
È possibile fornire un'interpretazione antropologica del romanzo "La luna e i falò" di Cesare Pavese? Se ampia è la critica le
Niccolò da Reggio Calabria. Galeno alla corte angioina di Napoli
editore: Rubbettino
pagine: 154
Il volume è strutturato con una Introduzione al personaggio del medico calabrese Niccolò da Reggio Calabria (a cura di E