Rubbettino
Efficacia giuridica. Con uno scritto di Rodolfo De Stefano
di Angelo Falzea
editore: Rubbettino
pagine: 226
L'Efficacia giuridica è una delle "voci" scritte da Angelo Falzea per l'Enciclopedia del diritto pubblicata in più tomi dall'e
La rana bollita. Perché il Sud non si ribella
di Pietro Massimo Busetta
editore: Rubbettino
pagine: 174
Come mai una Comunità, maltrattata per anni da un Paese dimostratosi ostile, per la collusione tra classe dirigente nordica e
La marchesina
di Saverio Strati
editore: Rubbettino
pagine: 224
"La marchesina", raccolta di racconti con la quale Strati esordisce, contiene già i temi portanti dell'intera sua produzione e
L'invenzione del popolo-nazione
di Gian Primo Cella
editore: Rubbettino
pagine: 160
Con la diffusione negli ultimi tre decenni dei movimenti politici definiti con il termine populismo si è diffuso l'uso della p
Foucault critico di Schmitt. Genealogie e guerra
di Valentina Antoniol
editore: Rubbettino
pagine: 280
La nostra attualità ci interroga sulla comprensione della guerra e sullo statuto del suo rapporto con la politica
Calabria angioina (1266-1382). Novità gotiche e tradizione bizantina al tramonto del Medioevo
editore: Rubbettino
pagine: 270
La mostra Calabria angioina si concentra su un periodo poco battuto ma assolutamente unico e sorprendente: l'arte gotica (nei
Religioni e storia. Omaggio a Ugo Bianchi nel centenario della nascita
editore: Rubbettino
pagine: 342
ll presente volume trae origine dal Convegno scientifico internazionale tenutosi in Università Cattolica (Milano, 13
Il lavoro buono. Un manuale di educazione al lavoro per i giovani
di Dario Nicoli
editore: Rubbettino
pagine: 254
Il volume propone ai giovani una concezione sociale ed esistenziale del lavoro: occasione preziosa per scoprire il mondo e rea
Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea
editore: Rubbettino
pagine: 198
L'ottavo volume della Collana Quaderni Degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea raccoglie gli atti del Convegno "L
Versi d'amore in greco volgare del XV secolo. I «?o???a?a ???o??a» del cod. Vindob. Theol. gr. 244
editore: Rubbettino
pagine: 294
I «?o???a?a ???o??a» d'amore, tramandati anonimi ai ff
Foscolo e i poeti latini. Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus
di Sebastiano Italia
editore: Rubbettino
pagine: 148
Lo scopo di questo libro è di accostare il laboratorio di Foscolo; nello specifico Sonetti, Sepolcri e Grazie