Skira
Il tesoro della Statale
Collezioni e identità di un grande ateneo
editore: Skira
pagine: 152
Pubblicato in occasione delle celebrazioni per gli ottant'anni dalla fondazione dell'Ateneo milanesi, catalogo dell'ampia espo
Atlante Terragni
editore: Skira
pagine: 424
In occasione del centenario della nascita di uno dei maestri dell'architettura moderna italiana e internazionale viene present
BombaySlum
di D`urso Albertina
editore: Skira
pagine: 96
Un reportage fotografico realizzato nei sobborghi di Bombay dalla giovane fotografa milanese Albertina d'Urso
Paesaggi
Pretesti dell'anima. Visioni ed interpretazioni della natura nell'arte italiana dell'Ottocento
editore: Skira
pagine: 168
Il volume è dedicato alle diverse visioni ed interpretazioni della natura, susseguitesi nella pittura italiana del XIX secolo,
L'arco di Costantino
Divagazioni sull'antico
di Zeri Federico
editore: Skira
pagine: 160
Attraverso le cinque conversazioni che compongono questo volume, l'arco di Costantino, nelle parole di Federico Zeri, diviene
Le oscillazioni del gusto. L'arte d'oggi tra tecnocrazia e consumismo. Ediz. illustrata
di Dorfles Gillo
editore: Skira
pagine: 124
Attraverso l'applicazione dei più recenti metodi di indagine - dalla teoria dell'informazione alla linguistica strutturale - G
Facce da sport
Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 492
In questa galleria di foto esclusive, grandi atleti - calciatori, pugili, ciclisti, nuotatori, tennisti e campioni di altre di
Paolo Grassi. Lettere 1942-1980
di Guido Vergani
editore: Skira
pagine: 348
Il volume riunisce il ricco epistolario (lettere, note, chiose) dagli anni Quaranta agli anni Ottanta di Paolo Grassi, uno dei più profondi, consapevoli e colti organizzatori di spettacolo in Italia nel XX secolo. Grassi è stato il più convinto sostenitore della necessità in Italia di un teatro che fosse anche e soprattutto un servizio pubblico, caratterizzato da un repertorio di alto livello culturale ma rivolto al grande pubblico, in particolare i ceti popolari; secondo una sua nota affermazione "Il Teatro, se vuole continuare ad essere cultura, ogni giorno deve fare qualcosa per l'uomo e per la società". Per i sui meriti artistici ha ricevuto negli anni numerose onorificenze.
Ambrogio Magnaghi
Ediz. italiana e inglese
di Sobin Gustaf
editore: Skira
pagine: 128
Circa 50 dipinti realizzati dal 1941 al 1993 dall'artista milanese Ambrogio Magnaghi documentano non solo l'evoluzione della s
Avvocati a Milano
Sei secoli di storia
editore: Skira
pagine: 208
Organizzata dall'Ordine degli avvocati e dei procuratori di Milano, una mostra storico-documentaria che, partendo dalle origin
Dario Mellone
di Biscottini Paolo
editore: Skira
pagine: 168
Il volume raccoglie i quadri realizzati dal 1965 al 1979 - figure nello spazio, figure biomorfe, le città del futuro, i mutant