Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tam

Mongolia. Le guide turchesi

editore: Tam

pagine: 250

Una terra stupefacente da scoprire pagina dopo pagina per una guida di viaggio brillante, essenziale, preziosa, aggiornatissim
13,50

Allah loves equality. Si può essere gay e musulmani?

editore: Tam

pagine: 192

Il coraggio di un ragazzo che ha sfidato i pregiudizi diventando un caso internazionale
9,50

Cuba. Prima che arrivino gli americani

di Marcello Lorrai

editore: Tam

pagine: 144

Un giornalista di Radio Popolare parte alla riscoperta di una terra unica e straordinaria, per cultura, umanità, musica, rum e
9,50

Capire il Corano

di Farid Adly

editore: Tam

pagine: 208

Un giornalista libico racconta con linguaggio semplice e chiaro il Corano, la sua genesi, il contesto sociale del messaggio mu
9,50

Orologi. Breve e appassionante storia delle macchine del tempo tra design e innovazione tecnologica

di Augusto Veroni

editore: Tam

pagine: 128

Un orologio non è un semplice "misuratore di tempo", uno strumento necessario per scandire la nostra vita secondo parametri un
9,90

L'Artusi vegetariano

editore: Tam

pagine: 192

Che cosa può ancora offrire un manuale di cucina compilato a fine Ottocento? Tanto, tantissimo, se è un capolavoro della letteratura firmato da Pellegrino Artusi, il più grande "masterchef" della storia italiana. In questo libro, antico ma senza un granello di polvere grazie alla sua modernità sconcertante, sono raccolte 160 ricette della tradizione regionale italiana, raccontate in modo irresistibile e con assoluto rigore: storia, ingredienti, esecuzione, varianti per una riscoperta sana e culturale che è anche una risposta alla crescita esponenziale di diete, ricettari più o meno convincenti e programmi televisivi che hanno ormai spettacolarizzato l'arte in cucina e che sono, di fatto, tutti debitori dell'Artusi.
9,50

Cocktail

di Marco Cremonesi

editore: Tam

pagine: 154

I cocktail non sono più soltanto "bevande stimolanti composte da superalcolici di vario tipo, zucchero, acqua e amari", come recitava nel 1806 la definizione ufficiale della Balance and Columbian Repository. Ormai sono entrati a far parte della nostra cultura e della nostra società. Saperli creare, riconoscere, gustare, interpretare: è l'obiettivo di questo piccolo libro, nato dalla felice penna del maggiore esperto del settore, titolare di una rubrica fissa sul Corriere della Sera. I trenta drink che tutti dovrebbero conoscere, tra storia e leggenda, ingredienti giusti e "sbagliati", insidie e passioni.
9,50

Africa

di Raffaele Masto

editore: Tam

pagine: 152

L'Africa non è più la terra dolente del mancato sviluppo, della fame, della siccità, dei colpi di stato e delle violenze etniche. O almeno non è più solo questo. È un continente che freme per le grandi opportunità, le formidabili (e sbilanciate) crescite economiche, il più dinamico sviluppo demografico del pianeta, le prospettive di globalizzazione minacciate in vaste aree dal terrorismo jihadista. L'Africa, dall'Atlante a Cape Town, dalla Casamance al Corno, passando attraverso il Sahara e tutte le sue stupefacenti contraddizioni, è anche terreno fertile per le imprese emergenti della Green economy e dell'Hi-tech del mondo intero. Ma è anche il punto di partenza di una migrazione senza precedenti. Ecco la realtà autentica di un popolo con cui dovremo convivere in modo sempre più massiccio. Meglio conoscerlo in tempo.
9,50

Ferrari

di Umberto Zapelloni

editore: Tam

pagine: 148

Nel 2017 la Ferrari compie 70 anni e il modo migliore per celebrare questo mito italiano è di raccontarlo con un taglio diverso, fresco e inedito. Uno dei più autorevoli esperti della Rossa propone una sorta di classifica dei protagonisti che hanno contribuito alla leggenda del Cavallino: una top ten critica e appassionata sui piloti più importanti, le auto, gli uomini e le donne, i Gran Premi, gli episodi e tutti i retroscena che fotografano una delle storie più entusiasmanti del nostro sport, attraverso trionfi e drammi dal fondatore Enzo "Drake" Ferrari a Sebastian Vettel, passando da Nuvolari, Ascari, Fangio, Lauda e Schumacher.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.