Tau
Il cristianesimo, risorsa per la società
editore: Tau
pagine: 116
Alcuni pensano che l'abbandono di ogni riferimento al cristianesimo sia un bene per l'uomo moderno
Le affidabili. Storie di donne nella Bibbia
di Luigi Maria Epicoco
editore: Tau
pagine: 128
Quando pensiamo ai racconti biblici, troppo spesso il nostro immaginario è prevalentemente maschile
Non siamo orfani. Perché le nuove generazioni ci chiedono parole
di Andrea Lonardo
editore: Tau
pagine: 160
Orfani perché tanti maschi non vogliono diventare padri, ma anche perché chi genera si rifiuta di rispondere alle domande gran
Sbrogliare la vita con Etty Hillesum
di Marco Manco
editore: Tau
pagine: 252
Spesso siamo coinvolti in vicende più grandi di noi e facciamo fatica a trovare il bandolo della matassa, a sbrogliare la vita
Itinerari pedagogici. La filosofia dell'educazione in Rosmini
di Oronzo Labarile
editore: Tau
pagine: 372
Il pensiero di Antonio Rosmini sull'educazione è vivo, attuale e in grado di offrire una bussola per il presente
La Trinità crocifissa. Ripensare la fede nel dolore
di Antonio Agnelli
editore: Tau
pagine: 86
Il tema della sofferenza e del dolore anche innocente è attuale più che mai
Chiesa e storia. Rivista dell'Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa
editore: Tau
pagine: 496
Pubblicazione annuale
Bussole di un nuovo umanesimo. Paternità e fraternità alla prova della tecnica e della tarda modernità
di Fabio Mandato
editore: Tau
pagine: 86
Questo tempo, definito di postmodernità o di tarda modernità, è certamente di transizione per l'uomo
Luci e ombre della religiosità popolare. Uno studio nel confronto con il Magistero ecclesiastico e la teologia
di Daniel Cuesta Gómez
editore: Tau
pagine: 156
La religiosità popolare rappresenta una sfida per la Chiesa
Accarezzare il conflitto. Il concreto dell'amare oggi
di Ezio Aceti
editore: Tau
pagine: 102
La complessità del mondo contemporaneo porta con sé il tratto del pluralismo e, con esso, le spinte più contradditorie
Diritto e delitto di stato. Oggi, la Cassazione di Eluana al vaglio del diritto naturale
di Valter Iannucci
editore: Tau
pagine: 128
Il saggio "Diritto e Delitto di Stato" offre una riflessione seria, profonda e acuta sul valore della vita attraverso un'anali
La società pseudo-umile. Come uscirne finché si è in tempo
di David Gómez Valdés
editore: Tau
pagine: 108
«L'uomo moderno si affatica per l'esteriorità, ma poco cerca o guarda all'interno