Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tipheret

Il professore. Biografia di Giulio Mazzon

di Renato Traquandi

editore: Tipheret

pagine: 124

Mazzon è stato un personaggio a tutto tondo nella vita civile e un fratello di primissimo piano nella sua tormentata appartene
12,00

L'uomo che volle farsi re

di Rudyard Kipling

editore: Tipheret

pagine: 99

Lungi dal poter essere interpretato come critica alla Massoneria per gli uomini di cui essa si compone, il racconto L'uomo che
10,00

Cristianesimo e mondo islamico nel medioevo

di Sonia Bastianini

editore: Tipheret

pagine: 80

L'occidente sta oggi scoprendo il volto sconvolgente di un Islam feroce, fanatico e assassino, tanto che è forte il rischio di
10,00

Fiabe e miti classici. Richiami esoterici nella tradizione siciliana

di Claudio Paterna

editore: Tipheret

pagine: 211

L'autore, nell'analisi delle oltre duecento fiabe raccolte dal Pitrè, ha ritrovato in oltre venti racconti di magia (e non sol
18,00

L'apocrifo di Giovanni. Lo gnosticismo, il mito e la metafisica

di Paolo Pizzimento

editore: Tipheret

pagine: 220

L'apocrifo di Giovanni è rimasto sconosciuto fino agli inizi del XX secolo
18,00

Gunther d'Amalfi. Cavaliere templare

di Franco Cuomo

editore: Tipheret

pagine: 211

"Gunther D'Amalfi
18,00

Templari, massoneria e chiese cristiane

Tra evoluzione ed etica

editore: Tipheret

pagine: 96

10,00

La cavalleria. Storia degli ordini in Europa

di Franco Cuomo

editore: Tipheret

pagine: 152

Dalle origini leggendarie all'evoluzione storica dell'avventura cavalleresca, la ricerca parte dal "mistero" della cavalleria esoterica per risalire il filo della storia attraverso il diradarsi delle nebbie barbariche, le crociate, la nascita dei grandi ordini - templari, ospitalieri, teutonici - e il passaggio dal mondo feudale al potere delle case regnanti. La realtà cavalleresca vi è descritta nella particolarità dei suoi riti e dei suoi codici, del linguaggio araldico, dei tornei e delle "corti d'amore", con riferimenti a fenomeni analoghi di altre civiltà. Particolare attenzione è riservata alla letteratura cavalleresca, dalla leggenda di Artù ai grandi poemi rinascimentali e agli eroi romantici d'età moderna.
14,00

Federico II, il sufismo e la massoneria

Con un'ampia raccolta di saggi di Gabriele Mandel

editore: Tipheret

pagine: 112

10,00

Penelope o dell'attesa

di D`alonzo Antonio

editore: Tipheret

pagine: 176

Nel pensiero dell'autore il mito di fondazione del tempo rettilineo, dominato da un incipit e da un fine ultimo- da un dono o
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.