Vanda Edizioni
E Dio la creò cattiva... Tamar, Lilith, Giuditta: l'altra Bibbia
di Maria Cristina Barducci
editore: Vanda Edizioni
pagine: 160
Le storie di Tamar, Lilith e Giuditta narrano vicende intessute di passioni, contraddizioni, lacerazioni emotive, conflitti e
La donna intera
di Germaine Greer
editore: Vanda Edizioni
pagine: 400
In questo testo degli anni '70, fervente, frizzante e schietto, Germaine Greer rimane come sempre "l'agente provocatore per ec
Carne da macello. La politica sessuale della carne. Una teoria critica femminista vegetariana
di Carol J. Adams
editore: Vanda Edizioni
pagine: 412
Nuova edizione in occasione del trentacinquesimo anniversario dalla pubblicazione di questo saggio iconico per lettori attenti
L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna
di Germaine Greer
editore: Vanda Edizioni
pagine: 434
Pubblicato nel 1970, "L'eunuco femmina" suscitò all'epoca plauso e polemiche, dividendo il pubblico internazionale
Lilith se ne va. Femminismo, spiritualità e passione politica
di Paola Cavallari
editore: Vanda Edizioni
pagine: 492
«Lilith abbandonò Adàm perché non aveva voglia di andare a dormire sotto di lui al momento dei rapporti coniugali
Ermyntrude ed Esmeralda. Una novella sfacciata
di Lytton Strachey
editore: Vanda Edizioni
pagine: 98
Questo breve romanzo epistolare di Lytton Strachey ha più di cento anni (fu scritto nel 1913), ma sorprende ancora oggi per la
Matriarcato. La via per una società egualitaria
di Heide Goettner-Abendroth
editore: Vanda Edizioni
pagine: 110
Ogni questione sui diritti delle donne è una questione di diritti umani
Con voce umana
di Carol Gilligan
editore: Vanda Edizioni
pagine: 180
A quarant'anni dall'uscita di Con voce di donna, il libro che diede il via a una rivoluzione, portando le voci delle donne all
Un anno e un giorno. Poesie e lettere
di Elizabeth E. Siddal
editore: Vanda Edizioni
pagine: 154
Questo libro raccoglie tutte le poesie e le lettere di Elizabeth Siddal ed è l'unica edizione basata sui manoscritti originali
Donne che disarmano. Perché la nonviolenza riguarda il femminismo
di Monica Lanfranco
editore: Vanda Edizioni
pagine: 114
La costruzione di una società pacifica può avvenire solo se si interrompe la spirale della violenza, partendo dalla dimensione
Una pace possibile. Israele-Palestina, la via matriarcale
di Erella Shadmi
editore: Vanda Edizioni
pagine: 50
"Di tutti i popoli noi, israeliani e palestinesi, abbiamo avuto l'occasione di provare a creare un mondo nuovo e diverso che c
Religioni e prostituzione. Le voci delle donne
editore: Vanda Edizioni
pagine: 214
Come si pongono le diverse religioni e le varie comunità di fede sul tema della prostituzione? Cattoliche, buddiste, evangelic