Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wingsbert House

In vino felicitas. Manifesto per una vita larga (e felice)

editore: Wingsbert House

pagine: 144

Nel vino non c'è solo l'alcol: c'è un po' di felicità, di memoria, di convivialità
14,90

La dieta sostenibile. Scelte alimentari che salvano il pianeta

editore: Wingsbert House

pagine: 192

Oltre alla transizione ecologica, dobbiamo cominciare a fare anche la transizione dietetica
17,50

Party all'obitorio. Il libro che vincerà lo Strega o un altro liquore

di Maurizio Milani

editore: Wingsbert House

pagine: 208

"Il racconto che più mi ha divertito, che ho scritto dopo aver mandato tutto il plico da trascrivere, è questo: l'obitorio di
18,90

Luciano Ligabue. Mimesi e identità

di Edoardo Nicolino

editore: Wingsbert House

Esistono ancora i miti? Si può parlare di miti contemporanei? E possono questi essere l'oggetto di analisi e studi condotti con gli strumenti più aggiornati e autorevoli delle discipline e delle scienze umane? "I Contemporanei" è una nuova collana che propone al pubblico dei lettori una serie di analisi di quei momenti e fenomeni della cultura dominante che certi puristi dell'accademia definiscono con l'etichetta pop. Ecco perché la collana parte da Ligabue, un mito del suo tempo.
15,00

Non mi abbracciare

di Elena Venditti

editore: Wingsbert House

La storia vera e sconvolgente di una giovinezza buttata al vento. Elena è una ragazza romana che alla fine degli anni Settanta ha poco più di vent'anni. La sua è una famiglia comunista e antifascista da sempre. Il padre, giornalista politico di "Paese Sera", la madre attivista alla sezione del PCI del quartiere. Anche Elena e la sorella sono impegnate con i giovani comunisti del partito. Ma succede qualcosa. Elena si innamora di Livio, estremista nero e lo segue senza condizioni. Sceglie la destra. La destra estrema: i piedi a un millimetro dall'abisso. Poi, la clandestinità. Il terrorismo. Il carcere, la paura di tornare a vivere. "Non mi abbracciare" è un romanzo che racconta la generazione folle degli anni di piombo, è più che raccontata, testimoniata da una storia di vita drammatica ed esemplare in cui davvero il personale è politico e i sentimenti si intrecciano con le ossessioni ideologiche. Mentre la vita di una ragazza poco più che adolescente si perde giorno dopo giorno in un vortice di violenza, recriminazione, disperata ricerca di amore.
16,00

Matilde di Canossa. L'arte della politica e la cura del territorio

di Alessandro Carri

editore: Wingsbert House

Nel 2015 ricorrono i 500 anni dalla morte di Matilde di Canossa: La Gran Contessa, la donna di potere più importante nella Storia d'Italia. Fu Signora di uno Stato che nel Medioevo metteva insieme la parte più importante del nord Italia, nonché protagonista della scena europea come tessitrice del più grande accordo di pacificazione fra Papato e Impero della storia d'Occidente. Un uomo di lunga esperienza e carriera politica, il senatore Alessandro Carri, ha da sempre fatto della figura e dell'opera di Matilde il centro di importanti progetti amministrativi. Basato su una tesi inedita, suggerita da un'intuizione di Jacques Le Goff: la vicenda di Canossa come esempio del prevalere, nel periodo più religioso dell'Europa, di una visione "laica". Nessuna posizione, né quella del pontefice né quella dell'imperatore, doveva e poteva integralmente imporsi.
18,00

All'armi siam leghisti. Come e perché Matteo Salvini ha conquistato la Destra

di Antonio Rapisarda

editore: Wingsbert House

Sono sovranisti e identitari. Con una mano occupano gli spazi virtuali, agendo sui social media, e con l'altra preparano la colla per i manifesti. Il mito delle patrie, il risveglio dell'Europa e la riconquista della proprietà della moneta, gli elementi centrali di questa nuova "comunità" politica. Matteo Salvini ne è il leader e la stampa mainstream l'ha già etichettata generazione nero-verde, ossia l'incontro di una Lega in evoluzione con i centri sociali non conformi e con la destra sociale. Fatta di studiosi, sindacalisti, riviste, associazioni, artisti, è una rete europea in forte crescita e pienamente in sintonia con il popolo degli invisibili. L'Unione europea, l'immigrazione incontrollata e le politiche d'austerità hanno fatto incontrare i protagonisti di questa destra inedita. Erano più simili di quanto si credesse. Ci voleva "l'altro" Matteo per farli incontrare.
16,00

Senza glutine e buono davvero. Vivere gluten free senza rinunciare al gusto (e al buonumore)

editore: Wingsbert House

40 ricette: le migliori preparazioni della gastronomia italiana trasposte nel senza glutine, panificati, pasta fresca e dolci ricette spiegate con linguaggio semplice preparazioni testate e fotografate. In quali alimenti è presente il glutine? Essere celiaci significa privarsi di pane, pizza e pasta, o nella migliore delle ipotesi mangiarne di poco buoni? Certo che no, ma occorre anche non prendere alla leggera l'alimentazione senza glutine, specie quando viene escluso per esigenze di salute. Questo libro spiega quali alimenti scegliere, prediligendo gli ingredienti naturalmente privi di glutine e creando in casa la propria miscela, certi di aver selezionato ogni ingrediente senza l'aggiunta di conservanti e artificialità. Farina di riso, mais, teff e quinoa sono gli ingredienti migliori per preparare in casa panificati, pasta fresca, torte e biscotti che nulla hanno da invidiare a quelli tradizionali, nel gusto e nell'aspetto. Ci guidano due veri professionisti del settore.
16,00

La stanza del principe

di Alessandro Di Nuzzo

editore: Wingsbert House

Poco più di cinquecento anni fa, dal suo ritiro di Sant'Andrea in Percussina Nicolò Machiavelli completava la stesura di un breve trattato politico intitolato De principatibus. Il Principe, l'opera che gli avrebbe dato la fama universale e l'immortalità fra i grandi della civiltà occidentale. Il vero storico e il vero di fantasia si intrecciano in questo romanzo, per offrirci un'ipotesi di come l'uomo di pensiero e di azione più geniale di tutta la storia d'Italia arrivò a scrivere il suo capolavoro. Siamo nel 1513, anno fatidico e drammatico per il Segretario fiorentino. Spettatore impotente della tragica caduta della repubblica, imprigionato e torturato con l'accusa di aver cospirato contro i Medici di nuovo padroni della città, Nicolò è esiliato fra le rozze popolazioni contadine di Sant'Andrea. Al ritorno nella sua stanza di studio, è costretto ogni volta a fare dolorosamente i conti con se stesso, le proprie ansie e le ambizioni. A rivedere tutta la sua vita, nel momento in cui la ruota della sua fortuna è al punto più basso. Scrivere quelle pagine intrise di politica, sangue e Storia è per Machiavelli prima di tutto compiere un grande flash-back personale sulla propria esistenza. La storia narrata in questo romanzo, frutto di invenzione ma non inverosimile, intende ribadirlo, cercando fra le pieghe del ritratto di Machiavelli i segni della sua sofferta e profondissima umanità.
14,00
12,00

Per favore non portateli ad Auschwitz

di Gianpaolo Anderlini

editore: Wingsbert House

pagine: 208

9,00

Il vino del Papa. L'avventurosa storia del Ruché e il mistero della bottiglia scomparsa

editore: Wingsbert House

La visita tanto attesa di papa Francesco nella terra d'origine della sua famiglia, il Monferrato, Piemonte profondo. Una bottiglia di vino vecchia di quasi 100 anni conservata nel museo locale che misteriosamente scompare. Una competizione enologica che diventa una sorda, ruvida battaglia fra produttori. E poi il Ruché, quel vino dal profumo di viola, uno dei segreti meglio nascosti del territorio. Manuel Favaro, giornalista argentino quarantenne dalla vita perennemente scombinata, arriva ad Asti proprio a ridosso della visita di papa Bergoglio. La storia di quella bottiglia e il profumo del vino piemontese attraggono da subito il suo fiuto di cronista. Fa la conoscenza del potente vignaiolo Franco Salvati, che a Castagnole produce l'ormai famoso Ruché del papa. E anche di Eleonora Ferri, torinese tornata nel paese dei nonni per inseguire il suo sogno di fare il vino. Con lei inizia un viaggio nella storia di quel vitigno autoctono le cui origini si perdono nel passato. Dalla vera storia del vino Ruché un romanzo "enologico" uscito dalla fantasia di tre giornalisti. Storia di povertà ed emigrazione. E poi di recupero delle radici e rinascita, marketing e globalizzazione. Il ritorno alla terra che può diventare la bandiera ideale, non ideologica, per un mondo migliore. Se non finisce nelle mani sbagliate.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.