Edizioni Arkeios: La via dei simboli
Pitagora e il pitagorismo. Fenomenologia dell'iniziazione religiosa
di Nuccio D'Anna
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 232
Seguendo le più autorevoli tradizioni antico-elleniche, il saggio studia la figura di Pitagora filosofo e matematico e il movi
Notre Dame di Collemaggio
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 336
Un percorso alla scoperta delle grandi conoscenze dei costruttori delle architetture sacre medievali, luogo di incontro tra ci
Il regno di Agarttha
di Alexandre Saint-Yves d'Alveydre
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 190
"Mission de l'Inde en Europe" di Alexandre Saint-Yves d'Alveydre - titolo originale di quest'opera - è un libro citato molto s
Pitagora e il suo influsso sul pensiero e sull'arte
di Christiane L. Joost-Gaugier
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 334
I frammenti superstiti su Pitagora (nato intorno al 570 a
Dizionario guénoniano
di Jean-Marc Vivenza
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 468
Scritto nel 2001 in occasione del cinquantenario della morte di Guénon, questo libro si propone di spiegare i principali termi
La via dell'alchimia cristiana
di Severin Batfroi
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 204
La prima, vera tappa della lunga storia dell'alchimia risale all'inizio dell'età del ferro, quando l'uomo, con l'aiuto del fuo
Lessico dei simboli cristiani
di Michel Feuillet
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 134
A seguito di una lettura, in occasione della visita a un museo o a una chiesa, dopo aver assistito a uno spettacolo e in numer
La femmina sacra. Sheela, la dea dei celti
di Maureen Concannon
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 175
Passate inosservate e ignorate per secoli e secoli, strane immagini intagliate nella pietra, raffiguranti personaggi femminili
Artù. L'orso e il re
di Philippe Walter
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 213
La leggenda di re Artù è rimasta a lungo vittima di frontiere arbitrarie tra le diverse discipline - storia, filologia, esteti
Enigmi di pietra. I misteri degli edifici medievali
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 256
Nel Medio Evo l'astronomia era parte integrante della religione? Perché si parla dei dodici apostoli? Dietro i dodici apostoli
Il compasso e il serpente. Simbolismo del compagnonaggio
di Jean-Michel Mathonière
editore: Edizioni Arkeios
pagine: 135
In questo volume sono raccolti alcuni studi sulla ricerca delle radici storiche del compagnonaggio francese dei tagliatori di