Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Carrousel

Il fantasmino che voleva essere visto

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

Un piccolo fantasmino cerca in tutti modi di rendersi visibile, ma nessuno lo considera, e così decide di indossare un bel len
15,00

Trotro si lava

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

Età di lettura: da 1 anno.
9,90

Trotro fa la nanna

di Bénédicte Guettier

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

Età di lettura: da 1 anno.
9,90

Stasera sto con papà

editore: Edizioni Clichy

pagine: 20

Età di lettura: da 3 anni
13,00

Circo Pinocchio

di Leonardo Angelini

editore: Edizioni Clichy

pagine: 160

Che fine ha fatto Pinocchio? Davvero si può sopravvivere senza dire bugie? Il burattino di Collodi, da quando è diventato umano - e adulto - ci prova con tutte le sue forze. Per campare dirige un circo: la Fata Turchina volteggia ai trapezi, Mangiafoco disegna fiamme nell'aria, il Gatto e la Volpe clowneggiano, il Grillo Parlante è il direttore di pista e Pinocchio il giocoliere. Il Circo Pinocchio però è sempre più sgangherato: il Grillo soffre di balbuzie, la Fata è sovrappeso, Mangiafoco è tutto fumo e niente fuoco, e il Gatto e la Volpe, costretti a un'assoluta bontà e correttezza, non fanno ridere più nessuno. Spinti dalla fame, i pigri e buffi compagni di Pinocchio cercano di convincerlo a dire qualche "innocente" bugia, per racimolare qualche spettatore in più. Lui però non si piega: in cuor suo è terrorizzato dalla possibilità di ritrasformarsi in un ciocco di legno. "Le bugie non si dicono!", ordina agli altri. La divertente commedia prende spunto dal capolavoro di Collodi, ribaltandone i ruoli. Riflette sui temi della menzogna e della bontà. La sincerità costa cara. Pinocchio, per potersela permettere, proverà a diventare il giocoliere più bravo del mondo e cercherà di convincere i suoi amici a migliorare attraverso l'impegno e il lavoro, a scegliere con il cuore tra ciò che è giusto e ciò che è facile.
12,00

Libero come l'aria

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

La storia di un cavallo blu che non sogna altro che una cosa: essere libero come l'aria. Eppure Pablo non è libero, lo hanno catturato e l'uomo se ne serve in vari modi: come cavallo da tiro, come cavallo da corsa, come cavallo da carrozza e perfino come cavallo da guerra, ma "Pablo libero come l'aria" non si arrende e continua a sognare la libertà, come gli aveva insegnato la sua mamma. Sarà il piccolo Gaucho, "il ragazzino gentile che parla ai cavalli", a offrirgli una via di fuga magnifica che segnerà la fine della sua schiavitù. Un album costruito su due colori dominanti: un arancione abbagliante e un blu profondo, vero filo conduttore di questo racconto disegnato con i colori della libertà. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Andiamo papà!

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

Jo Junior è felicissimo! Suo papà lo ha svegliato con un gran baccano di buon mattino per portarlo a pesca! Ma prima di andare ci sono un sacco di cose da fare: la colazione, mettere in ordine la casa, preparare il pranzo... Insomma non si finisce mai! Jo Junior non ne può più di aspettare e per protesta decide di sparire e lo fa dentro una nocciolina... che viene sgranocchiata da una gallina, che viene mangiata da una volpe, che viene divorata da un lupo, che viene inghiottito da un pesce gatto... ma qualcuno riuscirà a ritrovare il piccolo Jo Junior? Età di lettura: da 4 anni.
15,00

I musicanti della nuova Brema

editore: Edizioni Clichy

pagine: 48

Un giorno d'autunno, nella foresta canadese, l'alce Franky canta spensierato, come sempre. Una cosa non molto comune per un alce, forse, ma non è certo questo che lo fermerà: decide infatt di partire per la Nuova Brema, "la città che ama i musicisti". Per la strada incontra Max, il castoro percussionista, Dexter, l'orsetto lavatore sassofonista e Charlie, il grizzly contrabbassista. Tutti e quattro si mettono in cammino per raggiungere questa città che finalmente potrà dar loro il successo che meritano. Mentre cercano un riparo per la notte si imbattono in un gruppo di bracconieri, ai quali però daranno del filo da torcere, e alla fine troveranno... un posto perfetto per esibirsi! I testi di Pierre Delye ci regalano un racconto buffo, vivace e moderno, mentre i personaggi e i paesaggi dettagliati tratteggiati da Cécile Hudrisier ci fanno viaggiare con la fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Il ladro di calzini

di Marie Paruit

editore: Edizioni Clichy

pagine: 32

Una commedia familiare stravagante e buffa, che si trasforma in un'indagine delirante! È la storia di una famiglia bizzarra, capitanata da un papà super inventivo che costruisce macchine straordinarie. In particolare una lo rende molto fiero: la lavatrice specializzata nella ricerca e nel lavaggio di calzini un po' sporchini... Un giorno, mentre papà scende le scale, la lavatrice, senza farlo apposta, gli fa uno sgambetto. Immobilizzato per due mesi, papà pensa seriamente di sbarazzarsi della sua invenzione preferita. Ma una volta in piedi, avrà ben altro a cui pensare: tutti i suoi calzini sono scomparsi! Tutta la famiglia si mobilita per scovare il misterioso ladro... di calzini! Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.