Edizioni di Storia e Letteratura: Temi e testi
Forme intermedie. Percorsi di cultura visuale nell'opera di Guido Gozzano
di Marco Maggi
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 116
La centralità delle immagini nella poesia di Guido Gozzano è dato critico acquisito, così come il primato del registro del ved
Oltre il dispaccio. La quotidianità a Parigi, Madrid, Vienna nelle carte private di un ambasciatore (1720-1760)
di Renzo Sabbatini
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 272
Questo libro non è la biografia di un ambasciatore; non è l'analisi della politica estera della Repubblica di Lucca; non è nep
Inferno monacale
di Arcangela Tarabotti
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 148
Resoconto sconvolgente della vita monastica dalla prospettiva di una reclusa e concepito come la prima parte di un'eventuale t
La casa editrice Laterza e il suo archivio
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 212
Nel corso del Novecento la casa editrice Laterza ha intrattenuto un fecondo e intenso rapporto con il mondo letterario italian
Diplomazia e comunicazione letteraria
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 250
Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri intorno alle relazioni fra diplomazia e comunicazione lett
Mani e scritture simboli e testi. Ricerche su fonti documentarie ed epigrafiche tardoantiche
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 308
I saggi raccolti in questo volume costituiscono l'esito dei diversi percorsi di ricerca intrapresi dalle studiose che hanno co
Testo, supporto e sistema comunicativo. Dalla Grecia antica al web
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 390
Gli autori di questa importante raccolta di saggi si propongono di indagare le interazioni tra testo, supporto e sistema comun
La cognizione del dolore. Filosofia, letteratura, pedagogia
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 180
Con competenze affinate in diversi campi di studio, dalla filosofia alla letteratura, dalla psicologia alla pedagogia, questo
Alle origini della minuscola libraria greca
di Nina Sietis
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 620
La presente opera, in due volumi, fa il punto sulle pratiche di scrittura e la produzione libraria fiorite attorno al monaster
L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 376
L'archivio di Patermouthis (fine V-inizi VII secolo), che coinvolge numerosi soldati dell'unità militare dislocata a Syene non
L'Europa in crisi. Visioni politiche tra le due guerre
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 192
È un'Europa in crisi quella che viene evocata dagli scrittori analizzati in questi saggi, una crisi che viene descritta come c
Dante nel Rinascimento europeo. Religione e politica
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
pagine: 248
Concentrandosi sull'interazione dell'opera di Dante con il pensiero (e le turbolenze) politiche e religiose del Rinascimento e