Edizioni ETS: La Piazza Universale
Dalla quotidianità allo schermo e ritorno. Cinema e sociosemiotica
di Romana Rutelli
editore: Edizioni ETS
pagine: 176
n questo libro si considerano testi filmici inerenti la 'quotidianità', intesa non come 'consuetudine del vivere', ma come amb
Mutazioni audiovisive. Sociosemiotica, attualità, e tendenze nei linguaggi dei media
editore: Edizioni ETS
pagine: 236
Un libro-laboratorio per indagare sulle mutazioni audiovisive
Dal libro allo schermo. Sulle traduzioni intersemiotiche dal testo verbale al cinema
di Romana Rutelli
editore: Edizioni ETS
pagine: 164
Questo libro offre un articolato ventaglio di studi su testi filmici variamente tratti dalla narrativa o altro, considerati in
Conan il mito. Identità e metamorfosi di un personaggio seriale tra letteratura, fumetto, cinema e televisione
di Paolo Bertetti
editore: Edizioni ETS
pagine: 176
Creato negli anni '30 dalla penna di Robert Howard e reso celebre dalle illustrazioni di Frank Frazetta e dalla muscolare inte
Falso e falsi. Prospettive teoriche e proposte di analisi
editore: Edizioni ETS
pagine: 438
Il frontone di un tempio greco, la Gioconda, un Rolex, una pizza, un iPod, un biglietto da un dollaro, una pagina miniata, una
Viaggiare: istruzioni per l'uso. Semiotica delle guide turistiche
di Alice Giannitrapani
editore: Edizioni ETS
pagine: 318
Il libro si rivolge alla peculiarità delle guide turistiche e ne analizza linguaggio e complessità
Parole nell'aria. Sincretismi fra musica e altri linguaggi
editore: Edizioni ETS
pagine: 466
Nel passato e nella nostra contemporaneità il linguaggio della musica si espande ed entra in relazione sincretica con altri mo
Lo sguardo negato. Alterazioni dell'immagine audiovisiva
di Giovanni Curtis
editore: Edizioni ETS
pagine: 220
Matrix and the city. Il corpo ibrido nel cinema e nella cultura visuale
di Francesca De Ruggieri
editore: Edizioni ETS
pagine: 164
Colpi di testo. Dinamiche dell'immaginario narrativo
di Gian Paolo Caprettini
editore: Edizioni ETS
pagine: 170
Questo libro - attraverso il cinema, la fiaba, la letteratura e i media - vuol fornire gli strumenti idonei per capire quali s