Effata: LE BUSSOLE
Mio fratello Pier Giorgio. Una vita mai spenta
editore: Effata
pagine: 192
Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei testimoni della fede più amati dai giovani
Donne nuove. Armida Barelli tra le donne del suo tempo
di Maria Rosaria Del Genio
editore: Effata
pagine: 112
Armida Barelli, fondatrice di quello straordinario fenomeno ecclesiale e civile che fu la Gioventù Femminile di Azione Cattoli
Don Dolindo sulle alture delle beatitudini
di Pasquale Rea
editore: Effata
pagine: 96
Dalla prospettiva delle beatitudini emerge la figura di don Dolindo, sacerdote poliedrico, che ha fatto della sua relazione co
80 piccole storie di Chiesa che non puoi non conoscere
di Marco Ronconi
editore: Effata
pagine: 272
Un filosofo che fu vescovo anche se non credeva alla risurrezione ed era sposato; un papa professore di teologia che non riusc
Non c'è distanza per i cuori che si amano. Lettere alla sorella Marie
di Charles de Foucauld
editore: Effata
pagine: 256
La corrispondenza di Charles de Foucauld con la sorella Marie, che chiama affettuosamente Mimi, è impregnata di speranza, di f
Perché sei nato, mio Dio? Meditazioni sui Vangeli di Avvento e Natale
di Charles de Foucauld
editore: Effata
pagine: 48
«Leggiamo sempre il Vangelo amorevolmente, come seduti ai piedi del Beneamato e ascoltandolo; Lui ci parla di se stesso, si fa
Scritti della beata Leonella Sgorbati martire
editore: Effata
pagine: 256
Suor Leonella Sgorbati, nata nel 1940 a Rezzanello di Gazzola (PC), nel 1963 entra nell'Istituto delle Suore Missionarie della
Lettere
di Pier Giorgio Frassati
editore: Effata
pagine: 368
Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925) è uno dei testimoni della fede più amati dai giovani
Charles de Foucauld 1858-1916
di Pierre Sourisseau
editore: Effata
pagine: 768
Un ufficiale di cavalleria sempre pronto all'azione, un esploratore brillante, nonché scienziato, una vocazione ostinatamente
Diaconi beati e santi. Dalle origini ai giorni nostri
editore: Effata
Sorpresa e gioia: sono i sentimenti che ho provato scorrendo questo libro
Il Risorgimento della carità. Vita e opere di uomini e donne di fede
editore: Effata
pagine: 160
Alla storia sono passati Garibaldi, Cavour, re Vittorio, Mazzini e le battaglie: Custoza, Solferino, Novara, le cinque giornate di Milano... Ma c.è un altro Risorgimento: quello dei santi. Mentre i politici tramavano, i soldati guerreggiavano e i giovani idealisti morivano, a Torino c'era qualcuno che, invece di fare l'Italia, pensava a fare gli italiani. C'erano i santi, appunto, che in mezzo alla tempesta della guerra, dell'odio e della discriminazione religiosa, si presero cura dei poveri, dei bambini di strada, delle prostitute, dei carcerati, della vita quotidiana della gente qualunque che aveva il cruccio di non morir di fame. Questo libro ne narra le gesta.
In ascolto di padre Kolbe
di Lucia Amour
editore: Effata
pagine: 272
Nella sua breve vita padre Kolbe ha scritto moltissimo, raccontando in termini spirituali le particolari tappe del suo percors