Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGA-Edizioni Gruppo Abele: I bulbi

Storie di ragazze che non volevano essere belle

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 143

Non solo una questione di immagine
16,00

La vita dei bambini negli ambienti digitali

di Alberto Rossetti

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 159

Le tecnologie e i dispositivi digitali fanno parte delle nostre vite
16,00

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 160

I profondi cambiamenti avvenuti dalla crisi economica del 2008 in avanti e ulteriormente acuiti durante la pandemia ? migrazio
14,00

Preparati all'incertezza. Fare formazione in ambito sociale

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 176

Questo libro nasce dall'esperienza dell'Università della strada del Gruppo Abele, nata nel 1978 e consolidatasi in decenni par
14,00

Il vento nel bicchiere. Storie di alcoldipendenza e via d'uscita

di Mariapia Bonanate

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

Gli Alisei sono venti che soffiano in modo costante e regolare
12,00

Aggressivi da paura. Come gestire i conflitti

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 112

Da diversi contesti - uffici pubblici e privati - e da più persone insegnanti, educatori, agenti di polizia - viene segnalato un aumento del livello di aggressività nella relazione tra le persone. Da anni studi e ricerche in ambito antropologico, psicologico e culturale hanno tentato di spiegarne le ragioni. Il libro analizza il problema dell'aumento dell'aggressività e delle sue cause. Ma va oltre e fornisce concrete indicazioni di quali siano gli strumenti in grado di gestire concretamente le situazioni in cui essa si manifesta o, ancor meglio, quelli atti a ridurre il verificarsi degli episodi aggressivi e conflittuali, soprattutto attraverso l'uso di interventi preventivi.
12,00

La voce dei colori

di Jimmy Liao

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 128

La voce dei colori racconta la storia di una ragazza diventata cieca e della sua esperienza del mondo, vissuta attraverso gli odori, i suoni, le sensazioni tattili. E' una storia fatta essenzialmente di immagini, originali e fortemente evocative, che accompagnano il lettore - bambino o adulto - in un viaggio poetico e appassionante. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Oltre i confini dei raves. Le spirali del divertimento fra rischio e pregiudizio

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 192

I rave-parties sono una realtà di cui si parla sui media solo quando si verificano fatti drammatici. Eppure sono realtà più diffuse di quanto normalmente si creda. I frequentatori sono soprattutto giovani di 20 anni, più ragazzi che ragazze, per la grande maggioranza studenti o lavoratori. Dei raves fa parte, non necessariamente ma in modo significativo, l'uso di sostanze: soprattutto alcool, Mdma e ketamina, ma non solo, perché lo stile di assunzione prevalente è il policonsumo. Intervenire in questi contesti (e, più in generale, nei luoghi di divertimento notturno) è fondamentale per ridurre i rischi e tutelare la salute dei partecipanti. Occorre intervenire precocemente sulle overdose, creare spazi di decantazione degli stati di sovreccitazione, evitare che le persone alterate si mettano alla guida, gettare le basi per avviare alla cura i giovani più problematici. Ma per fare questo occorre prima di tutto capire e sapersi relazionare con i giovani. Presentazione di Don Luigi Ciotti.
14,00

La luna e il bambino

di Jimmy Liao

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 128

Quando un ragazzino trova la luna in un campo che, caduta inspiegabilmente dal cielo, ha perso la memoria e non ricorda più come illuminare le notti, decide di prenderla con sé per curarla. Diventano in breve tempo grandi amici, a dir poco inseparabili. Ma tutto il resto del mondo è sgomento... la mancanza della luna in cielo crea il panico. In breve iniziano a nascere lune artificiali, nel tentativo di supplire, senza riuscirci, alla mancanza di quella vera. Il ragazzo si renderà conto dell'importanza che la sua amica luna torni a risplendere e fa di tutto per insegnarle di nuovo a riprendere le sue funzioni. Proprio grazie al suo aiuto, la luna tornerà a splendere rischiarando le notti di tutti. Il bambino e la luna è il racconto di un'indimenticabile quanto insolita amicizia, in cui si ritrova tutta la nitidezza e l'impatto delle illustrazioni di Jimmy Liao. Età di lettura: da 3 anni.
18,00

Gruppo gruppo delle mie brame. Giochi e attività per un'educazione cooperativa a scuola

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

pagine: 152

Il gioco ha sempre rappresentato un ambiente favorevole all'apprendimento di nuove modalità relazionali e di lavoro: si impara divertendosi, e le capacità acquisite attraverso l'attività ludica vengono trasferite anche in altri contesti. Questo è vero soprattutto a scuola, dove i giochi diventano per l'insegnante un'occasione preziosa per comprendere meglio il gruppo di bambini con cui ogni giorno deve confrontarsi. In questo manuale, le autrici propongono più di 60 giochi cooperativi da usare a scuola: un efficace strumento educativo per aiutare gli insegnanti a risolvere con successo i conflitti tra bambini all'interno del gruppo classe, creando un clima collaborativo e aperto al dialogo. Un volume pensato per la scuola ma utile anche per chi si occupa di animazione con gruppi di bambini.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.