Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Cultura di impresa

CEO branding nella reputation economy

editore: EGEA

pagine: 192

La predominanza assunta nella percezione di cittadini e consumatori dai propositi etici del business e la chiamata alla leader
26,00

Valutazione d'azienda nel mondo ESG

editore: EGEA

pagine: 144

Chiunque si interessi di finanza d'azienda mette la valutazione d'impresa al centro delle proprie attenzioni, insieme ai crite
22,00

#Retailvision. Gli scenari del marketing distributivo

editore: EGEA

pagine: 262

Il mercato del retail sta affrontando sfide senza precedenti, di grande discontinuità rispetto al passato, sia sul fronte dell
35,00

Marketing agenda. Strategie e strumenti per il manager dell'era digitale

di Giorgio Soffiato

editore: EGEA

pagine: 189

Il marketing manager è oggi chiamato a «digitalizzare l'impresa», ma spesso non sa da che parte cominciare
24,00

Biomarketing. Non solo big data: battito cardiaco, respiro e movimenti oculari per rivelare preferenze e scelte del consumatore

di Giuliano Noci

editore: EGEA

pagine: 222

Anche nel mondo ipertecnologico di oggi l'uomo resta al centro
28,00

Crowdfunding. La via collaborativa all'imprenditorialità

editore: EGEA

pagine: 207

La parola crowdfunding è entrata nell'uso insieme a tutto il vocabolario dei nuovi modi di lavorare e fare impresa che, all'in
25,00

Il mercato dei NPLs tra domanda e offerta

editore: EGEA

pagine: 282

I crediti deteriorati (i non performing loans o NPLs) hanno gravato pesantemente sui bilanci delle banche italiane anche in co
38,00

Airbnb. Come tre laureati hanno sconvolto l'industria alberghiera, facendo tanti soldi (e procurandosi altrettanti nemici)

di Leigh Gallagher

editore: EGEA

pagine: 223

Oggi tutti conoscono Airbnb, ma all'inizio, quando proponevano la loro idea di home sharing, di affittare una parte della prop
19,90

White space. Idee non convenzionali sulla comunicazione

editore: EGEA

pagine: 228

"Un giorno Kandinskij disse che le pagine bianche non sono altro che un ricettacolo di immagini mentali e di un silenzio ricco di possibilità. Ecco, il nostro 'White Space' vorremmo che fosse uno spazio bianco riempito di ispirazioni che nascono quando si approccia il termine comunicazione in modo non convenzionale, guardando oltre i territori della pubblicità, verso la fotografia, il design, l'arte, il cinema, la letteratura e altre forme di espressione altrettanto fertili. Il marketing e la comunicazione per funzionare bene cambiano e seguono - a volte precedono - l'evoluzione della società, della cultura, dei mercati e soprattutto delle persone. Creatività, innovazione, rovesciamento delle regole restano però i punti fermi di una disciplina e di un mestiere che, oggi ancor di più, hanno bisogno di metodo e rigore per non vanificare costosi sforzi progettuali e finanziari. Questo nuovo White Space non è propriamente una seconda edizione, è piuttosto un 'volume due', perché le cose sono cambiate a una velocità impressionante. Quello che era non convenzionale è diventato normale; di guerrilla non si parla quasi più; i film (i video come si chiamano adesso) continuano a essere la forma di comunicazione dominante e la stampa, con tutti i suoi limiti, sembra ancora capace di stimolare idee e linguaggi nuovi..." (dalla Premessa alla seconda edizione)
32,00

Marketing emozionale e neuroscienze

di Francesco Gallucci

editore: EGEA

pagine: 384

Il marketing, la comunicazione e le neuroscienze hanno un fondamentale punto di contatto: le emozioni. Le marche e le aziende sono strenuamente impegnate a cercare nuove conferme della propria identità e del proprio posizionamento. Innovare il marketing dipende sempre più dalla capacità di adottare nuovi modelli strategici che combinano discipline come le neuroscienze, il design, la filosofia, l'antropologia culturale. Emozioni, esperienze, semplicità sono gli ingredienti di un nuovo modo di fare marketing: il neuromarketing. La nuova edizione presenta aggiornamenti e include nuovi casi.
35,00

Wellness marketing. Nuove strategie per nuovi trend

editore: EGEA

pagine: 173

Un nuovo mercato del benessere si sta formando dalla convergenza tra settori diversi: functional food, healthcare, pharma, dentale, fitness. Lo studio dentistico tradizionale evolve verso il modello a catena delle "cliniche del sorriso". La farmacia tradizionale lascia spazio a veri e propri retailer con ampi spazi espositivi, merchandising sofisticato e un vasto assortimento all'interno del quale i farmaci da prescrizione sono solo una delle tipologie in vendita. Le aziende del settore healthcare si spostano dalla semplice fabbricazione di macchinari alla produzione e commercializzazione di device miniaturizzati e digitali. E ancora: se medici di base e dentisti usano apparecchiature diagnostiche una volta dominio esclusivo di cliniche e ospedali, le imprese farmaceutiche soffrono la concorrenza di aziende cosmetiche e operanti nel settore del food, che con cibi e prodotti funzionali sostituiscono, per patologie e malattie non gravi, alcune categorie di farmaci. Mentre palestre e SPA da un lato e cliniche dall'altro vengono ad assomigliarsi sempre più: le prime offrono trattamenti estetici e curativi, le seconde trattamenti di benessere. Nasce così un nuovo ambito competitivo che richiede competenze specifiche: il Wellness Marketing, in cui orientamento al cliente e al mercato devono integrarsi con competenze tecnologiche indispensabili per il successo, e in cui occorrono strategie specifiche e attività di marketing mirate.
22,50

Il mezzanine finance. Caratteristiche, ambiti di applicazione e opportunità

editore: EGEA

pagine: 231

La pubblicazione, che si rivolge principalmente ad operatori di mercato, tratta il tema del finanziamento mezzanino, delle sue
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.