Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi: Einaudi. Stile libero big

Quando ormai era tardi

di Claire Keegan

editore: Einaudi

pagine: 96

«Era quello il problema, quando le donne si disamoravano; il velo di romanticismo che avevano davanti agli occhi cadeva, e qua
13,00

Il lupo grigio. Le indagini del commissario Armand Gamache

di Louise Penny

editore: Einaudi

pagine: 584

Un cappotto smarrito, un biglietto con una scritta sinistra, un elenco da decifrare e, infine, un omicidio
17,00

Diluvio

di Stephen Markley

editore: Einaudi

pagine: 1304

Un'opera di proporzioni titaniche, che fonde con maestria realismo e speculazione
26,00

Gli uomini pesce

di Wu Ming 1

editore: Einaudi

pagine: 632

«La guerra era di nuovo sui giornali, il fiume sempre più in magra ne restituiva le vestigia
21,00

Il capitale nell'Antropocene

di Kohei Saito

editore: Einaudi

pagine: 312

Il capitalismo non ci guiderà fuori dalla crisi
19,00

La Malacarne

di Beatrice Salvioni

editore: Einaudi

pagine: 488

Con la stessa energia narrativa de "La Malnata", Beatrice Salvioni ci trasporta ancora nell'Italia fascista
19,50

Una nuova vita

di Tom Crewe

editore: Einaudi

pagine: 448

«Nessuno ha mai ottenuto un cambiamento senza assumersi dei rischi»
21,00

Dimmi di te

di Chiara Gamberale

editore: Einaudi

pagine: 216

Che fine avrà fatto il nostro primo, disperato amore? E la più desiderata della scuola? Il ribelle? Saranno rimasti all'altezz
18,00

Il cacciatore

di Tana French

editore: Einaudi

pagine: 512

È un'estate di fuoco quella in cui i due uomini arrivano al villaggio
20,00

Come costruire una barca

di Elaine Feeney

editore: Einaudi

pagine: 304

Jamie è fissato con il rosso, i motivi geometrici, la pioggia nelle giornate ventose, i gatti e i libri di Edgar Allan Poe
19,00

Omicidio in parrocchia

di Richard Coles

editore: Einaudi

pagine: 352

Champton è il tipico villaggio sonnacchioso della campagna inglese
19,00

La neve in fondo al mare

di Matteo Bussola

editore: Einaudi

pagine: 192

Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.