Einaudi: Einaudi tascabili

Viaggio al principio del giorno

di Bevilacqua Alberto

editore: Einaudi

pagine: 321

Con questo libro Alberto Bevilacqua arriva ad una personale resa dei conti, raccontandosi dall'infanzia ad oggi, ponendo in pr
12,39

Adamo risorto

di Kaniuk Yoram

editore: Einaudi

pagine: 423

Siamo ad Arad, in Israele, una città nel cuore del deserto del Negev
12,39

Guardare le figure

Gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia

di Faeti Antonio

editore: Einaudi

Le illustrazioni per fiabe ripropongono i simboli dedotti dall'ottica popolare italiana, le tipologie che vengono disegnate al
12,39

Antologia della poesia italiana. Vol. 5: Seicento.

Seicento

 

editore: Einaudi

Questo quinto volume, che si avvale di un'introduzione generale di Carlo Ossola, presenta le variazioni ritmiche delle canzone
12,39

Le nostre distanze

di Bianchini Angela

editore: Einaudi

pagine: 139

Nel paesaggio americano i luoghi si dilatano a dismisura, le stagioni si susseguono come incognite di cui non c'è precedente m
8,78

Mai tardi

Diario di un alpino in Russia

di Revelli Nuto

editore: Einaudi

Di questo libro Alessandro Galante Garrone ha scritto: "Non è solo e non è tanto uno spietato e rovente atto di accusa contro
8,78

L'imboscata

di Beppe Fenoglio

editore: Einaudi

pagine: 202

Nell'Italia del 1944, in un'Italia devastata dalla guerra civile, prende vita la drammatica vicenda del partigiano Milton, un personaggio molto diverso dal più famoso partigiano Johnny, eppure in qualche modo a lui complementare. Lo stesso Fenoglio ne sottolineò la specularità: "Milton è un'altra faccia, più dura, del sentimentale e dello snob Johnny".
8,26

La vita e il tempo di Michael K

di Coetzee J. M.

editore: Einaudi

pagine: 204

In un Sudafrica sconvolto dalla guerra civile, Michael K
8,26

La relazione di Arthur Gordon Pym da Nantucket

di Poe Edgar A.

editore: Einaudi

Fu quasi certamente tra le pagine dei giornali di Norfolk che Edgard Allan Poe trovò il primo spunto per la stesura del suo "G
7,75

Storie dell'Ottavo Distretto

editore: Einaudi

pagine: 133

Un ottocentesco quartiere di Budapest divenuto ghetto: questo è l'Ottavo Distretto; e qui due giovani gemelli, Giorgio e Nicol
8,26

Carlo V

di Brandi Karl

editore: Einaudi

pagine: 657

Carlo V non era veramente un diplomatico, e neppure un condottiero
14,46

Cuore

Libro per i ragazzi

di De Amicis Edmondo

editore: Einaudi

pagine: 370

E' passato più di un secolo da quando, nel 1886, "Cuore" venne pubblicato per la prima volta e rese De Amicis lo scrittore più
9,04