Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Electa Napoli: Guide

3,00
3,00

Gio Ponti. La committenza Fernandes. Ediz. italiana e inglese

di Fabrizio Mautone

editore: Electa Napoli

pagine: 184

Personaggio controverso e spesso frainteso Gio Ponti è uno dei maggiori esponenti dell'architettura italiana del '900
28,00
3,00

The National museum of Capodimonte

editore: Electa Napoli

pagine: 304

15,00

Tutta Napoli. Ediz. inglese

editore: Electa Napoli

pagine: 160

Una guida turistica messa a punto interamente, a più mani, da napoletani, rigorosamente anonimi, per gli ospiti auspicati ma, altrettanto, per cittadini volenterosi... Per ripercorrere, senza enfasi, pittoresco, folklorismi di maniera, le vene profonde di una antichissima civiltà multietnica che si rinnova. Niente rimandi, nel testo, ad indirizzi commerciali, troppo esposti alle vicende alterne della sorte (basta il cambio di un cuoco, di un riferimento essenziale, di un dettaglio, per vanificare anche le indicazioni più scrupolose e serie; molto meglio affidarsi, al momento, al consiglio di un amico ben informato). Per segnalare, area per area, compresa l'atmosfera che evoca (il famigerato 'genius loci'), unicamente ciò che resta, indelebile, e ciò che rischia di perdersi irrimediabilmente, insieme ai nuovi innesti che promettono l'avvenire. Una guida che affida, dunque, a poche parole asciutte il racconto della Napoli che ha impresso le nostre vite; parziale, naturalmente, come ogni passione autentica: è l'omaggio doveroso alle proprie radici profonde di un'impresa votata da oltre vent'anni alla tutela, alla valorizzazione, al futuro, di un patrimonio di storia, ambiente, cultura, arte che merita un viaggio intimo, consapevole, scarno.
8,00

Tutta Napoli

editore: Electa Napoli

pagine: 160

Una guida turistica messa a punto interamente, a più mani, da napoletani, rigorosamente anonimi, per gli ospiti auspicati ma, altrettanto, per i cittadini volenterosi... Per ripercorrere, senza enfasi, pittoresco, folklorismi di maniera, le vene profonde di una antichissima civiltà multietnica che si rinnova. Niente rimandi, nel testo, ad indirizzi commerciali, troppo esposti alle vicende alterne della sorte (basta il cambio di un cuoco, di un riferimento essenziale, di un dettaglio, per vanificare anche le indicazioni più scrupolose e serie; molto meglio affidarsi, al momento, al consiglio di un amico ben informato). Per segnalare, area per area, compresa l'atmosfera che evoca (il famigerato 'genius loci'), unicamente ciò che resta, indelebile, e ciò che rischia di perdersi irrimediabilmente, insieme ai nuovi innesti che promettono l'avvenire. Una guida che affida, dunque, a poche parole asciutte il racconto della Napoli che ha impresso le nostre vite; parziale, naturalmente, come ogni passione autentica: è l'omaggio doveroso alle proprie radici profonde di un'impresa votata da oltre vent'anni alla tutela, alla valorizzazione, al futuro, di un patrimonio di storia, ambiente, cultura, arte che merita un viaggio intimo, consapevole, scarno.
8,00

Pompei. Ediz. giapponese

editore: Electa Napoli

pagine: 160

10,00

Il Museo archeologico nazionale di Napoli

editore: Electa Napoli

pagine: 384

31,00
25,00

The National archaeological museum of Naples

di Stefano De Caro

editore: Electa Napoli

pagine: 384

31,00

Il Museo nazionale di Capodimonte

editore: Electa Napoli

pagine: 304

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.