Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Electa: Architetti e architetture

Il design degli architetti italiani 1920-2000

editore: Electa

pagine: 256

1928: contemporaneamente giungono nei chioschi dei giornali due riviste «La casa bella» e «Domus»
30,00

Le stampe giapponesi. Una interpretazione

di Frank Lloyd Wright

editore: Electa

pagine: 124

«Non vi ho mai confessato in che misura le stampe giapponesi mi abbiano ispirato
20,00

Mollino. L'arte di costruire in montagna. Casa Garelli, Champoluc

editore: Electa

pagine: 94

Il volume illustra il progetto di Carlo Mollino per Casa Garelli a Champoluc, nella Val d'Ayas valdostana
29,00

La prospettiva del Rinascimento. Arte, architettura, scienza

di Filippo Camerota

editore: Electa

pagine: 364

Strutturato in quattro capitoli il volume ripercorre la storia della prospettiva a partire dagli studi sulla geometria della v
45,00

L'antico, la tradizione, il moderno. Da Arnolfo a Peruzzi, saggi sull'architettura del Rinascimento

di Arnaldo Bruschi

editore: Electa

pagine: 347

Un profilo dell'architettura italiana del Rinascimento dalle sue origini sino al quarto decennio del Cinquecento
39,00

Architettura e arte dei Gesuiti

editore: Electa

pagine: 209

Il risultato più importante di questa ricerca sta nell'aver portato chiarezza sul mito della struttura monolitica dei gesuiti
28,00

Delirious New York. Un manifesto retroattivo per Manhattan

di Rem Koolhaas

editore: Electa

pagine: 308

Pubblicato per la prima volta nel 1978 e riedito più volte, documenta, con la viva e polemica voce di Rem Koolhaas, il program
39,00

Carlo Scarpa e il Giappone

di Mauro J. K. Pierconti

editore: Electa

pagine: 148

Come maturò l'amore di Carlo Scarpa per il Giappone? Come conobbe l'arte e l'architettura giapponesi grazie agli amici di giov
28,00

Che cosa è l'architettura. Lezioni, conferenze e un intervento

di Francesco Venezia

editore: Electa

pagine: 105

Gli scritti di Francesco Venezia raccolti per la prima volta in questo volume sono destinati alle giovani generazioni di archi
30,00

Atmosfere. Ambienti architettonici. Le cose che ci circondano

di Peter Zumthor

editore: Electa

pagine: 71

Con lucidità e rigore Peter Zumthor racconta il suo fare architettura, ancorato ai valori della memoria dell'uomo
30,00

Carlo Scarpa e il Giappone

di Mauro J. K. Pierconti

editore: Electa

pagine: 145

Nel 1969, anno in cui Carlo Scarpa (1906-1978) vi arriva per la prima volta, il Giappone era realmente un paese all'estremo li
30,00

Filippo Brunelleschi

di Arnaldo Bruschi

editore: Electa

pagine: 200

Il volume analizza la figura di Filippo Brunelleschi privilegiando in particolar modo la sua produzione architettonica, in un
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.