Electa: CATALOGHI DI MOSTRE
Rubens e Genova
editore: Electa
pagine: 368
Il volume è il catalogo della mostra omonima allestita a Genova presso il Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023
Max Ernst
editore: Electa
pagine: 304
Il volume, edito in occasione della mostra a Palazzo Reale di Milano (4 ottobre 2022 - 26 febbraio 2023), intende estendere e
Giacinto Bosco. Doppio sogno. Ediz. italiana e inglese
editore: Electa
pagine: 144
Il volume è il catalogo di una mostra allestita dall'11 giugno all'11 settembre 2022 sulle sponde del lago d'Iseo dove trovano
I Farnese. Architettura, arte e potere
editore: Electa
pagine: 480
In occasione della mostra "I Farnese
Jan Fabre. Oro rosso. Catalogo della mostra (Napoli, 29 marzo-30 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese
editore: Electa
pagine: 192
Quattro prestigiose sedi napoletane espongono, dal 29 marzo al 30 settembre 2019, le opere di Jan Fabre, artista fra i più inn
Braque vis-à-vis. Picasso, Matisse e Duchamp. Catalogo della mostra (Mantova, 22 marzo-14 luglio 2019)
editore: Electa
pagine: 190
Il volume accompagna l'omonima mostra (Mantova, Palazzo della Ragione, 22 marzo - 14 luglio 2019), che presenta circa 150 oper
Le violon d'Ingres. Catalogo della mostra (Roma, 1 novembre 2018-3 febbraio 2019). Ediz. italiana, francese e inglese
editore: Electa
pagine: 204
"Le Violon d'Ingres" è un progetto da un dialogo tra la curatrice e l'artista Christian Boltanski, una mostra d'eccezione sull
Marc Chagall. Come nella pittura, così nella poesia. Catalogo della mostra (Mantova, 5 settembre 2018-3 febbraio 2019)
editore: Electa
pagine: 203
Marc Chagall è fra i pittori che ha ispirato il maggior numero di poeti, scrittori e critici militanti del Novecento
Max Ernst. Mostra-Exhibition album
editore: Electa
pagine: 96
Il volume è la guida alla mostra dedicata a Max Ernst (Milano, Palazzo Reale, 4 ottobre 2022 - 26 febbraio 2023)
Luca Giordano. Dalla natura alla pittura. Catalogo della mostra (Napoli, 8 ottobre 2020-10 gennaio 2021)
editore: Electa
pagine: 224
Luca Giordano è il maggior pittore napoletano del Seicento e uno dei primi attori del Barocco europeo
Carla Accardi. Contesti. Catalogo della mostra (Milano, 9 ottobre 2020-27 giugno 2021)
editore: Electa
pagine: 176
Come evocato dal titolo, nel ricostruire l'opera dell'artista siciliana a sei anni dalla sua scomparsa, mostra e catalogo (la