Erickson: CLIM-Classe interattiva multimediale

Grammatica con la LIM nella scuola primaria

editore: Erickson

pagine: 99

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondaria di primo grado gli studi e gli strumenti più aggiornati sulla didattica con la LIM e, più in generale, con le nuove tecnologie. L'obiettivo è di far acquisire le competenze teoriche e pratiche per introdurre in aula i dispositivi didattici digitali - primo fra tutti la Lavagna Interattiva Multimediale - attraverso la presentazione di alcuni percorsi di insegnamento e delle modalità corrette per allestire e gestire i materiali inclusi in ogni volume della serie (italiano, storia, scienze, ecc.) In questo volume: introduzione all'utilizzo della LIM nel curricolo di italiano, insegnare la grammatica con le nuove tecnologie: cosa cambia, metodi, strumenti e risorse didattiche per insegnare la grammatica con la LIM.
17,00

Problemi di matematica con la LIM. Nella scuola primaria

editore: Erickson

pagine: 115

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondaria di primo grado gli studi e gli strumenti più aggiornati sulla didattica con la LIM e, più in generale, con le nuove tecnologie. L'obiettivo è di far acquisire le competenze teoriche e pratiche per introdurre in aula i dispositivi didattici digitali - primo fra tutti la Lavagna Interattiva Multimediale - attraverso la presentazione di alcuni percorsi di insegnamento e delle modalità corrette per allestire e gestire i materiali inclusi in ogni volume della serie (italiano, storia, scienze, ecc.). In particolare in questa proposta i docenti troveranno le riflessioni di esperti di applicazioni delle nuove tecnologie nell'ambito disciplinare della matematica e tre moduli didattici sui problemi matematici nella scuola primaria. In questo volume: Introduzione all'utilizzo della LIM nel curricolo di matematica (problemi); Problemi di matematica con le nuove tecnologie: cosa cambia; Metodi, strumenti e risorse didattiche per l'apprendimento della matematica con la LIM (problemi); La LIM in classe: percorsi di insegnamento/apprendimento; Problemi, LIM e indovinelli matematici; Comprensione del testo dei problemi in due atti: creazione e decodifica. Una cucina grande come il mondo.
17,00

Scienze naturali con la LIM nella scuola secondaria di primo grado

editore: Erickson

pagine: 187

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondaria di primo grado gli studi e gli strumenti più aggiornati sulla didattica con la LIM e, più in generale, con le nuove tecnologie. L'obiettivo è di far acquisire le competenze teoriche e pratiche per introdurre in aula i dispositivi didattici digitali - primo fra tutti la Lavagna Interattiva Multimediale - attraverso la presentazione di alcuni percorsi di insegnamento e delle modalità corrette per allestire e gestire i materiali inclusi in ogni volume della serie (italiano, storia, scienze, ecc.). In particolare in questa proposta i docenti troveranno le riflessioni di esperti di applicazioni delle nuove tecnologie nell'area disciplinare delle scienze naturali e tre moduli didattici per attività di insegnamento nella scuola secondaria di primo grado.
17,00

Storia con la LIM nella scuola primaria

editore: Erickson

pagine: 171

In questo libro gli insegnanti troveranno riflessioni di esperti di applicazioni delle nuove tecnologie nell'ambito della didattica della storia e alcuni moduli didattici per la scuola primaria. In particolare, il libro: analizza il curricolo di storia alla luce delle ultime indicazioni per l'insegnamento nella scuola primaria in relazione alle nuove forme di didattica digitale e all'uso della LIM; descrive metodi, strumenti (software e ambienti) e risorse accessibili in rete per un efficace approccio all'insegnamento della storia supportato dall'uso della LIM; propone alcuni percorsi didattici realizzati efficacemente con l'uso della LIM.
17,00

Lessico con la LIM nella scuola primaria

editore: Erickson

pagine: 164

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondaria di primo grado gli studi e gli strumenti più aggiornati sulla didattica con la LIM e, più in generale, con le nuove tecnologie. L'obiettivo è far acquisire le competenze teoriche e pratiche per introdurre in aula i dispositivi didattici digitali - primo fra tutti la Lavagna Interattiva Multimediale - attraverso la presentazione di alcuni percorsi di insegnamento e delle modalità corrette per allestire e gestire i materiali inclusi in ogni volume della serie (italiano, storia, scienze, ecc.). In particolare in questa proposta i docenti troveranno le riflessioni di esperti di applicazioni delle nuove tecnologie nell'area disciplinare dell'italiano e tre moduli didattici per attività di arricchimento lessicale nella scuola primaria.
17,50

Inglese con la LIM nella scuola primaria

editore: Erickson

pagine: 158

In questo volume: introduzione all'utilizzo della LIM nel curricolo di inglese come L2; inglese con le nuove tecnologie: cosa cambia; metodi, strumenti e risorse didattiche per l'apprendimento dell'inglese con la LIM. La LIM in classe: percorsi di insegnamento/apprendimento: sviluppare le abilità di parlato attraverso la creazione di una Digital detective story; The family comic; Improve English with... food!
16,00

Produzione del testo con la LIM nella scuola secondaria di primo grado

editore: Erickson

pagine: 151

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondaria di primo grado gli studi e gli strumenti più aggiornati sulla didattica con la LIM e, più in generale, con le nuove tecnologie. L'obiettivo è di far acquisire le competenze teoriche e pratiche per introdurre in aula i dispositivi didattici digitali, primo fra tutti la Lavagna Interattiva Multimediale, attraverso la presentazione di alcuni percorsi di insegnamento e delle modalità corrette per allestire e gestire i materiali inclusi in ogni volume della serie (italiano, storia, scienze, etc.). In particolare in questa proposta i docenti troveranno le riflessioni di esperti di applicazioni delle nuove tecnologie nell'area disciplinare dell'italiano e due moduli didattici per attività di produzione del testo per la scuola secondaria di primo grado.
17,00

Geometria con la LIM nella scuola secondaria di primo grado

editore: Erickson

pagine: 167

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondar
17,00

Geometria con la LIM nella scuola primaria

editore: Erickson

pagine: 161

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) è uno strumento sempre più presente nelle classi e nelle scuole italiane
17,00