Etas: Management
Lettere dai leader. Consigli per l'eccellenza dai personaggi più influenti del mondo
di Henry O. Dormann
editore: Etas
pagine: 304
Quale metodo migliore, per raccontare il proprio vissuto e perpetuare le proprie idee, che scrivere una lettera aperta alle generazioni future? Forte della sua esperienza - e dei contatti personali di altissimo livello - come fondatore e direttore della rivista "Leaders", l'autore ha raccolto circa 80 lettere scritte da alcune delle personalità più importanti del mondo nei campi più svariati - business, sport, politica, religione - e le ha organizzate per temi di attualità: dall'ottimismo nell'affrontare le sfide, alla necessità di una buona preparazione, dal rapporto tra passione e soddisfazione nel lavoro, all'importanza dei mentori, fino all'essenza del vero successo. Ciascuna lettera è preceduta da una nota biografica del mittente, in cui vengono descritti brevemente la sua carriera, il ruolo che ricopre e gli insegnamenti fondamentali che si possono trarre dalla sua attività. Come mette in evidenza Dormann nell'introduzione, "i leader in queste pagine hanno 'vissuto' e ora offrono la loro esperienza come un tesoro a chi è ambizioso e ha la mente aperta - in definitiva a chi vuole essere qualcuno nella vita".
Sesso, denaro, felicità. Il senso della vita (e della morte) per manager e non solo
di Manfred Kets de Vries
editore: Etas
pagine: 320
Nei momenti difficili ce ne rendiamo conto. La vita non ruota tutta intorno ai simboli del potere e della posizione sociale. La carriera è un'entità sfuggente. La fama una casualità. La ricchezza instabile. Da questo punto di vista, a ben poco servono le teorie formulate - e insegnate - nelle business school e nelle università. Ciò che veramente conta sono le relazioni umane, che fanno la differenza e creano significato. Riflettendo sui quattro pilastri fondamentali dell'esistenza - Sesso, Denaro, Felicità e Morte - e forte della sua esperienza come clinico, psicoanalista, coach e docente, Kets de Vries conduce il lettore alla scoperta delle paure e delle aspirazioni che appartengono a ogni persona, e indica una via per il superamento dei conflitti attraverso la conoscenza di se stessi e la costruzione di relazioni significative con coloro che ci stanno intorno. La prospettiva originale e unica con cui vengono affrontati gli argomenti fa di questo libro un percorso nella mente dell'uomo moderno, lungo il quale ciascun lettore (manager ma non solo) potrà trovare punti di contatto con la propria esperienza personale e affrontare con nuova consapevolezza le sfide della vita.
Professione dream manager. Come diventarlo subito e per sempre
di Matthew Kelly
editore: Etas
pagine: 176
L' Admiral Servizi di Pulizia (ma potrebbe essere qualsiasi altra azienda) ha un problema: i dipendenti la abbandonano a frotte. Dopo una serie infinita di indagini sul costo del turnover e del basso morale, il direttore generale se ne esce con una soluzione al confine tra genio e pazzia: assume un "dream manager" - un po' life coach, un po' consulente finanziario - per aiutare i collaboratori a realizzare ciò che desiderano. Non gli obiettivi professionali, ma proprio i loro sogni personali. Il clima aziendale cambia completamente. Un dipendente riesce con il suo aiuto ad acquistare la sua prima casa; un altro trova più tempo da passare con la sua famiglia; un altro ancora fa il viaggio che aveva sempre desiderato. Con una piega inaspettata, il dream manager aiuta anche chi non ha più un ruolo a trovare un nuovo lavoro e... il turnover si abbassa, il morale e l'attaccamento all'azienda fanno un balzo in avanti. I risultati economici anche. Come dice Patrick Lencioni nella prefazione, le idee più potenti sono quasi sempre le più semplici e spesso giungono da direzioni inaspettate.
Televisione e teatro in azienda. Usare nuovi linguaggi per innovare le imprese
di Andrea Notarnicola
editore: Etas
pagine: 208
Nel Ventunesimo secolo l'economia sta cambiando: da industriale diventa creativa. Le aziende devono imparare a trasformare la propria offerta in uno spettacolo e in un'occasione di apprendimento continuo per i clienti e per la società intera. I diversi linguaggi dello spettacolo diventano un modo per tradurre ciò che spesso è solo scritto (come manuali, materiali didattici, presentazioni di prodotti e servizi, relazioni, cataloghi ecc.) in esperienze da vedere, da ascoltare e da vivere. Le aziende vincono se riescono a coinvolgere e mobilitare le persone offrendo nuove emozioni. Anche in Italia, le esperienze di innovazione personale, organizzativa e sociale proposte nelle forme dello spettacolo - il cosiddetto "edutainment" - interessano già diversi settori e centinaia di aziende; coinvolgendo i professionisti della consulenza strategica, della televisione, del teatro, della formazione, della comunicazione e del web. La contaminazione dei linguaggi dà così luogo a nuove forme di azione manageriale.
Fare affari in Cina. Tra miti e realtà
editore: Etas
pagine: 208
Anche se sembra sempre più occidentalizzata, nei fatti la Cina continua a essere un mercato molto difficile per le aziende che intendono sbarcarvi: possiede una cultura millenaria, senza comprendere la quale è impossibile sperare di avere successo sul suo territorio. Scritto da due esperti della cultura e del mercato cinese, il libro affronta i dieci "miti" più diffusi sulla Cina e sui suoi uomini d'affari. Con umorismo e disincanto li sottopone a verifica, con un taglio molto pratico che va anche al di là delle considerazioni prettamente economiche, per affrontare argomenti di carattere culturale, sociologico e storico.
Perché i bravi manager sbagliano e che cosa possiamo imparare dai loro errori
di Sidney Finkelstein
editore: Etas
pagine: 352
Il libro analizza le ragioni dell'insuccesso di numerose imprese o grandi progetti aziendali e del rispettivo management, per trarre insegnamenti utili alla professione manageriale in generale. I fallimenti indagati sono imputabili a strategie errate, a ritardi nel correggere i progetti per adattarli al mutato contesto esterno, ad ambizioni eccessive, a crescite non bilanciate: non le storie degli scandali finanziari alle quali ci siamo assuefatti negli ultimi anni, ma vere storie aziendali, di grande interesse, capaci, per molti aspetti, di evocare vicende di casa nostra.
Il mestiere di dirigere
di Claudio Demattè
editore: Etas
pagine: 384
Una raccolta dei principali scritti di Claudio Demattè il "professore manager" recentemente scomparso, tratti dagli editoriali
Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali
editore: Etas
pagine: 267
Il tempo sembra esser diventato la risorsa più scarsa della nostra vita: la sensazione di aver troppe cose da fare e troppo po
Intangibles. Gestione, valutazione e reporting delle risorse intangibili delle aziende
di Baruch Lev
editore: Etas
pagine: 288
Le risorse intangibili rappresentano gli elementi basilari su cui misurare il valore di un'impresa e le sue possibilità di sopravvivenza e di sviluppo. Il libro costituisce il primo studio condotto su basi scientifiche per indagare la natura e l'impatto delle risorse intangibili sulla performance delle imprese, valutandone anche l'importanza per la crescita economica e per il più generale benessere sociale. Il libro è arricchito da un'utile appendice nella quale si passano in rassegna le regole di accounting e le norme specifiche riguardanti gli intangibiles applicate correntemente in Italia.
Il licensing nel sistema moda. Evoluzione, criticità, prospettive
editore: Etas
pagine: 202
Il volume affronta il tema del licensing nella moda sia dal punto di vista della sua evoluzione storica all'interno del contesto italiano, sia dal punto di vista delle sue criticità di management attuali e delle sue prospettive. Tra i molti aspetti considerati: la storia del licensing nel sistema moda italiano; i rischi e i benefici per le parti; le strategie e i ruoli organizzativi; la definizione del progetto creativo; il licensing e l'acquisizione di know how; il ciclo di vita del licensing. La trattazione è supportata da numerose case histories che approfondiscono i diversi temi analizzati.
Pensa, è gratis
84 idee pratiche per sviluppare il talento e il successo
di Lorente Joaquín
editore: Etas
pagine: 208
Il triangolo del successo: un'idea, abbastanza fiuto e molto coraggio