Fausto Lupetti Editore: Scienza della comunicazione
Tanto copy very content. Il contenuto è sempre più importante
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 88
Il libro nasce all'interno di un progetto didattico del corso triennale in Design della Comunicazione di IED Milano
Letteratura in copertina. Collane di narrativa in biblioteca tra il 1950 e il 1980
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 170
Il volume indaga il rapporto tra letteratura e collane editoriali a partire dagli anni '50 fino agli anni '80 in Italia, punta
Scrittori e pubblicità
Storia e teorie
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 200
Non pochi, illustri e insospettabili sono gli scrittori che hanno firmato annunci per la pubblicità
La retorica
Storia e teoria. L'arte della persuasione da Aristotele ai giorni nostri
di Barilli Renato
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 200
La retorica è una vecchia signora che per secoli ha fatto parte di ogni enciclopedia delle arti e scienze redatte nella cultur
Effetto Med
Immagini, discorsi, luoghi
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 351
Questi e molti altri sono i modi in cui, quotidianamente e nei luoghi più disparati (guide turistiche, istituzioni politiche,
Next
L'identità tra consumo e comunicazione
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 256
Siamo sospesi su di una fenditura
Comunicazione punto doc (2009). Vol. 1: Intervista alla comunicazione.
Intervista alla comunicazione
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 223
Comunicazione punto doc è la rivista del Dottorato in Scienze della Comunicazione della Sapienza Università di Roma
Etica e comunicazione
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 92
All'inizio degli anni '90 l'Italia è attraversata dalla scossa che andrà sotto il nome di Tangentopoli
Comunicazione 3
0. Conversazione con Zygmunt Bauman
di Pomilio Franco
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 150
Note, sulla comunicazione, sulla creatività, sui linguaggi
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 177
È un insieme di appunti, relazioni, conferenze, articoli e pensieri sul variopinto pianeta della comunicazione
Branding
Una visione design oriented
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 286
Cos'è la brand? Quali sono le modellizzazioni che l'hanno definita? Che differenza c'è tra i modelli di stato e quelli di gest