Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Feltrinelli Kids. Saggistica narrata

Einstein l'aveva capito. La scoperta delle onde gravitazionali

di Sergio Rossi

editore: Feltrinelli

pagine: 126

Il 14 settembre 2015 due strumenti di un esperimento molto particolare segnalano un "rumore" anomalo: un "bip" dallo spazio ch
13,00

Come si fa il tema. Con una sezione sulla prova scritta di italiano alla maturità

di Massimo Birattari

editore: Feltrinelli

pagine: 204

Questo libro vuole aiutarvi a scrivere bene a scuola: a produrre con buona regolarità temi soddisfacenti e arrivare all'esame
14,00

Una buona idea. Buona idea X condivisione X buona volontà = risultato concerto

di Michele Tranquilli

editore: Feltrinelli

pagine: 236

Nel 2006 Michele ha diciassette anni e si trova incastrato tra banchi di un liceo di provincia
15,00

Bulli e pupe. Come i maschi possono cambiare. Come le ragazze possono cambiarli

di Alberto Pellai

editore: Feltrinelli

pagine: 144

I veri uomini si fanno giustizia da soli
12,00

L'Odissea di Omero

di Giuseppe Zanetto

editore: Feltrinelli

pagine: 121

Nel suo viaggio di ritorno da Troia all'isola di Itaca, durato dieci anni, Ulisse affronta mostri, tempeste, maghe, sirene, e perde tutti i suoi compagni: questa è l'"Odissea", il primo e il più grande romanzo della letteratura occidentale. Lo spirito e i valori del suo tempo sono, ancora oggi, un bagaglio insostituibile per ognuno di noi. In questa "Odissea di Omero" la vicenda viene narrata dal punto di vista dei personaggi che ne sono di volta in volta protagonisti o testimoni: Telemaco il figlio di Ulisse, Arete la regina dei Feaci, Eumeo il servo fedele, Penelope la sposa e lo stesso Ulisse; in tal modo i contenuti profondi del poema omerico vengono proposti con un linguaggio semplice, comprensibile e molto coinvolgente. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Suonare il rock a Teheran

editore: Feltrinelli

pagine: 123

Nilufar non si dà pace. Dopo gli anni vissuti a Parigi non riesce a riadattarsi a Teheran, città che aveva lasciato da bambina. Solo la musica la riconcilia con la vita. È una passione divorante che in Iran però deve fare i conti con i brutali divieti del regime. Soprattutto per le donne, cui viene addirittura proibito di cantare da soliste. Per fortuna in questa sua passione non si sente sola, sono molti nelle città iraniane i giovani che sfidano i divieti suonando con le loro band negli scantinati e nei garage. Così le è facile mettere su un gruppo rock insieme al cugino Pedram, che suona la chitarra, e ad altri amici musicisti. Ricevono un invito dall'ambasciata britannica, è la grande occasione per esibirsi. Alla vigilia del concerto arriva però la doccia fredda: l'ambasciata chiude i battenti. Tutto viene annullato, il sogno è svanito, ma la bella Nilufar non si perde d'animo e troverà un'altra via per raggiungere il pubblico. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Paolo Borsellino parla ai ragazzi

di Pietro Grasso

editore: Feltrinelli

pagine: 128

"Quella domenica di luglio, Paolo Borsellino si alzò alle cinque del mattino
12,00

Buongiorno, matematica

di Anna Cerasoli

editore: Feltrinelli

pagine: 141

A cosa serve la matematica? Serve a decidere cosa mangiare a colazione, scegliere i vestiti da indossare, leggere nel pensiero
13,00

Siamo tutti greci

di Giuseppe Zanetto

editore: Feltrinelli

pagine: 160

Siamo tutti d'accordo (almeno a parole) sul fatto che la Grecia antica sia la madre della civiltà occidentale: "le nostre radi
13,00

Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle

di Gabriela Jacomella

editore: Feltrinelli

pagine: 151

Tutti gridano alle fake news, le "notizie false"
13,00

Matematica amica

di Anna Cerasoli

editore: Feltrinelli

pagine: 124

Niente di più facile, per imparare la matematica, che leggere i racconti di un bambino al suo fratellino curioso e creativo! Anche la statistica, la logica, le relazioni, il calcolo combinatorio diventano semplici. Non mancano quiz e rompicapo, ideati dai protagonisti insieme alla loro amica Bianca, a rendere il testo divertente e stimolante. Una novità: Anna Cerasoli propone alcune pagine di approfondimento per gli adulti che vogliono guidare il giovane lettore nella riflessione sui concetti matematici presentati nei vari capitoli. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Nello spazio con Samantha

editore: Feltrinelli

pagine: 141

Samantha racconta in prima persona, e in modo semplice e comprensibile, la sua straordinaria esperienza nella Stazione Spaziale. Come ci si prepara a una missione così importante, come è fatta la Stazione e da chi è composto l'equipaggio delle spedizioni a cui prende parte. Il racconto diventa poi cronaca quotidiana della sua vita lassù: quali esperimenti scientifici sono stati fatti; come si riesce a dormire, lavarsi, camminare, fluttuare quando sei in orbita; che effetto fa vedere la Terra dall'alto e quali possono essere i futuri progetti per gli astronauti. Samantha di tutto questo parla con Luca e Anna, fratello e sorella che hanno vinto un concorso indetto dall'Agenzia Spaziale Europea e hanno la possibilità di incontrarla prima della partenza e di scriverle mentre l'astronauta è in missione. Tra esperimenti in orbita, quinoa e moscerini, canzoni e tecnologia iperavanzata, osservazione della Terra e delicati stati d'animo, Anna, Luca e i lettori ascolteranno dalla voce di Samantha la più incredibile delle avventure: andare nello spazio. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.