Feltrinelli: I Narratori
Il grande sogno
di Shepard Sam
editore: Feltrinelli
pagine: 153
In questi diciassette racconti Shepard attinge alle medesime sorgenti che l'hanno reso uno dei più apprezzati drammaturghi d'A
La zia marchesa
di Simonetta Agnello Hornby
editore: Feltrinelli
pagine: 322
Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza", cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine.
Piano meccanico
di Vonnegut Kurt
editore: Feltrinelli
pagine: 325
In un futuro non troppo lontano, dopo l'ultima guerra, l'America vive nel benessere grazie all'impiego su vasta scala della me
Non si muore tutte le mattine
di Vinicio Capossela
editore: Feltrinelli
pagine: 333
Una stagione all'inferno. Dove l'inferno è l'io di chi racconta e insieme la scena, metropolitana, suburbana, in cui si muove, accompagnato dall'amico di sempre, Nutless e dall'amico alcolico e diabolico, Chinaski. Si procede muovendo dal centro verso l'esterno, dal chiuso di uno scantinato verso il quartiere e poi verso l'angoscia delle tangenziali, della piana "ipermercata", e verso un surreale interregno dove tutto può accadere. Oltre, vi è solo il viaggio, un viaggio lungo le strade defraudate di storia e di vita della "Balcanìa", verso i confini estremi di "Stanbùl", nelle taverne in cui la musica del rebetico riconferma vitalità e sconfitta. Epopea di perdenti, unica razza che ha potuto conoscere la grandezza e la bellezza.
La grande casa di Monirrieh
di Zarmandili Bijan
editore: Feltrinelli
pagine: 161
Le vicissitudini di una donna in cui sembra incarnarsi il destino di un paese e di una cultura
Che farò quando tutto brucia?
di Antunes Antonio Lobo
editore: Feltrinelli
pagine: 526
Quando Paulo vede suo padre Carlos nella bara, tutto ben vestito, cravatta compresa, scoppia in una risata isterica
Nebulosa del boomerang
di Gianfranco Bettin
editore: Feltrinelli
pagine: 126
Mila non accetta più i patti che la prostituzione le ha imposto e fugge. Finisce per imbattersi in Walter Zoef, un giornalista che non scrive più ed è consulente, "segretario particolare", di un personaggio dell'amministrazione pubblica. A sua volta Walter è legato a Giorgia, una taxista in attesa di clienti nella notte. È la notte del 9 gennaio, è il compleanno di Walter: arrivano gli auguri del vicario, untuosi ma sapienti. Non c'è via di scampo: è un servo del potere, un potere che lo sfida sul terreno che credeva messo in salvo, quello della cultura. Il freddo è la tonalità, il filo rosso di questo romanzo: il freddo della notte in cui si consuma la vicenda, il freddo "civile" che fa da sfondo alle vite dei protagonisti.
Cani dell'inferno
di Benati Daniele
editore: Feltrinelli
pagine: 249
In una città americana, che potrebbe somigliare a quella di Blade Runner, c'è un ristorante McDonald's frequentato soltanto da
Luglio per sempre
di Tim O'Brien
editore: Feltrinelli
pagine: 316
Cosa è stato dell'eroico idealismo della generazione nata negli anni Cinquanta? Quando sono svaniti i sogni e quando la realtà ha preso il sopravvento? Luglio 2000: al Darton Hall College del Minnesota si ritrova la classe del 1969 per un weekend da trascorrere insieme. Sono passati trent'anni e ogni laureato del '69 ha ormai alle spalle la maggior parte (quella più importante, la più attiva) della propria vita. Ci sono mariti, mogli, figli, professioni, successi, fallimenti, disgrazie, malattie, morti. Per due giorni Darton Hall diventa un grande confessionale. Così si ricostruisce un passato collettivo, un patchwork di storie individuali cucite le una alle altre e intrecciate alla più grande Storia del paese.
Tristano muore. Una vita
di Antonio Tabucchi
editore: Feltrinelli
pagine: 162
Un'estate torrida in una vecchia casa in Toscana. Qui Tristano vive la sua lunga agonia: una cancrena gli divora la gamba, i dolori sono lancinanti e la malattia si estende a tutto il corpo. Lo assiste la vecchia Frau, la stessa che da bambino gli raccontava fiabe e poesie in tedesco, affinché imparasse la lingua. In uno stato allucinatorio, Tristano vecchio e incattivito, racconta di sé ad uno scrittore perché sia testimone della sua agonia e dei ricordi di una vita. Fantasmi di donne amate si sovrappongono nel delirio e poi la guerra, combattuta in Grecia, la scelta della libertà e della Resistenza. Alla fine della vita tutto appare uguale a se stesso, un incubo che tutto sovrasta e tutto circonda.
Allegro occidentale
di Francesco Piccolo
editore: Feltrinelli
pagine: 241
"Allegro Occidentale" è la storia di Mister Piccolo, uno scrittore giornalista al quale hanno proposto di vedere il mondo (o quanto meno una buona parte di questo) insieme ad altri otto colleghi. E Mister Piccolo comincia questo lungo viaggio a occhi sbarrati scoprendo subito, da quando mette piede per la prima volta nella business class dell'aereo diretto in Sri Lanka, che il privilegio sarà, per tutto il tempo della sua Odissea, l'unico vero luogo che fa la differenza, quello che uniforma tutti i luoghi, che azzera le distanze geografiche e amplifica quelle sociali, che crea paradisi e li distrugge.
La luce del giorno
di Graham Swift
editore: Feltrinelli
pagine: 262
Webb è un ex poliziotto espulso dal corpo per una falsa accusa di corruzione, un uomo disilluso, amareggiato dai fallimenti che hanno costellato la sua vita. Aperta un'agenzia che si occupa perlopiù di seguire e fotografare mariti fedifraghi, porta avanti con mestizia una vita solitaria; l'unico piacere che coltiva, salvo saltuarie relazioni sentimentali con le clienti, è la cucina. La sua vita cambia il giorno in cui un'affascinante signora, Sarah Nash, lo ingaggia per un lavoro particolare: seguire il marito e la sua amante, una giovane rifugiata croata, fino all'aeroporto di Heathrow, per verificare che riparta veramente per la Croazia. Il romanzo segue apparentemente i canoni del noir degli anni Trenta, ma al tempo stesso affronta temi "estremi".