Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Le Nuvole

Il turno di notte lo fanno le stelle

DVD. Con libro

editore: Feltrinelli

Un uomo e una donna si sono incontrati nel reparto di terapia intensiva che precede un intervento a cuore aperto per entrambi
9,90

Il pranzo di Babette. DVD

di Gabriel Axel

editore: Feltrinelli

"Consentitemi di dare il meglio di me", dice a un certo punto la dolce Babette, una cuoca in fuga dalla violenza rivoluzionaria francese che porta la speranza dall'altra parte dell'Europa, grazie al cibo e al sogno di una vita mangiata e bevuta fino all'ultima goccia. "Il pranzo di Babette" è la storia di un incontro tra due mondi, di vite monotone e austere che ritrovano il colore dei piaceri e di un banchetto magico che stempera l'aspro sapore del rimpianto nella ricchezza del ricordo. Perché "un artista non è mai povero." Il libro contiene: "Il pranzo di Babette". Il racconto di Karen Blixen. Uno scritto inedito di Allan Bay e le sue ricette per rifare, "tradendolo solo un po'", il pranzo di Babette: Potage di finta tartaruga, Blinis Demidoff al caviale con panna acida, Cailles en sarcophage à la Périgourdine, Composta di scalogni per i formaggi, Savarin al rum con fichi e frutti glassati.
14,90

The Iron Lady. DVD

di Phyllida Lloyd

editore: Feltrinelli

"Ha gli occhi di Caligola, ma la bocca di Marilyn Monroe" diceva di Margaret Thatcher il presidente francese Mitterrand, fotografando con una battuta fulminante il paradosso del politico inglese più importante del Novecento dopo Winston Churchill. "The Iron Lady" è uno specchio nel quale, trent'anni dopo, la Gran Bretagna e l'intero Occidente, squassati da una crisi che affonda inesorabile la lama nella carne viva della società, ritrovano l'immagine deformata di una politica che ha perduto la strada per il futuro, incapace di fermare il tragico gioco a somma zero tra i sommersi e i salvati. Perché un'icona si nutre di sentimenti profondi. Come l'odio e l'amore. Il libro "This was England", a cura di Alessandro Bignami, raccoglie un pezzo inedito del corrispondente Ansa da Londra su come l'Inghilterra ha reagito al film sulla Thatcher, una cronologia della vita di Maggie e le interviste al regista, al produttore, alla sceneggiatrice e a Meryl Streep, protagonista di un'altra interpretazione da Oscar. A chiudere, un saggio critico di Emanuela Martini sulla "British Renaissance", la rinascita del cinema inglese durante il regno della "Lady di ferro".
16,90

The Artist. DVD

di Michel Hazanavicius

editore: Feltrinelli

"Io sono sempre grande, è il cinema che è diventato piccolo," diceva la vecchia star del muto in "Viale del tramonto". Ma ogni tanto compaiono film che hanno la capacità di rievocare la grandezza del cinema del passato nel cuore del pubblico di ogni età. È il caso di "The Artist", rivelazione al Festival di Cannes 2011 e asso pigliatutto agli Oscar 2012, la storia di un divo degli anni Venti silurato da Hollywood all'avvento del sonoro e poi risorto grazie all'amore di una donna. Ma è soprattutto la scommessa di un film muto, in bianco e nero, che nell'era del 3D ci regala il sogno di un mondo lontano che rivive magicamente sotto i nostri occhi. Perché la passione per il cinema non ha bisogno di parole. Il libro "Senza parole" a cura di Emilia Bandel, contiene contributi di Vincenzo Cerami, Fulvia Caprara, Oscar Cosulich, Gianni Rondolino, Cristina Jandelli, Gian Piero Brunetta. E poi interviste al regista Michel Hazanavicius, ai protagonisti Jean Dujardin e Bérénice Bejo, al direttore della fotografia Guillaume Schiffman e al compositore Ludovic Bource.
16,90

Le Havre. DVD

di Aki Kaurismaki

editore: Feltrinelli

Il nuovo film di Aki Kaurismäki, mago finlandese delle emozioni, è una favola dai toni lievi e delicati, che tocca uno degli argomenti più attuali: l'immigrazione. Per noi Le Havre rappresenta solo una cittadina portuale, famosa per i suoi intensi scambi commerciali. Ma per i clandestini è una meta agognata, dalla quale imbarcarsi per l'Inghilterra mediante un piccolo tragitto sulla Manica. Quelle navi merci che per noi sono simbolo di ricchezza e di commercio, per gli immigrati sono un nascondiglio per raggiungere la "terra promessa". È questa la storia di Idrissa, un ragazzino che arriva dall'Africa, perennemente inseguito dalla polizia e con il grande sogno di ricongiungersi con la famiglia che si trova a Londra. Incontra un angelo custode, l'anziano Michel, un lustrascarpe dall'animo sensibile e artistico, il quale cercherà di aiutarlo in tutti i modi. In Le Havre ci sono i tipici personaggi di Kaurismäki sospesi tra Chaplin, l'estetica degli anni cinquanta, una dimessa eleganza e un'icastica bontà, come già in quel "Nuvole in viaggio" che nel '96, con le sue battute glaciali e i colori da modernariato ante litteram, sedusse la Croisette e portò finalmente fuori dalla Finlandia il nome di Kaurismäki. Una favola realistica e ironica, popolata di personaggi ritratti in tutta la loro umanità e i loro sentimenti. Presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes.
16,90

A Dangerous method. DVD

di David Cronenberg

editore: Feltrinelli

pagine: 192

"Lo sanno che gli stiamo portando la peste?" chiede Freud a Jung sbarcando in America. Ed è proprio dallo scoppio del triangolo sessuale, emotivo e intellettuale tra Freud, Jung e la giovane paziente Spielrein che all'inizio del '900, nel cuore dell'Europa, comincia a diffondersi il germe rivoluzionario della moderna psicoanalisi. Ambientato tra i laghi svizzeri e gli ultimi frammenti di splendore della Vienna austroungarica - prima che l'Europa venisse inondata dal sangue della Grande guerra - "A Dangerous Method" è la fotografia di paranoie e mutazioni, contagi e abissi della mente visti con gli occhi di David Cronenberg, il cineasta che più di tutti negli ultimi trent'anni ha saputo dare forma ai demoni che si agitano sotto la nostra pelle. Il libro contiene: "Dalla scena allo schermo; le scenografie; le location; il cast tecnico"; estratti dal "Diario" di Sabina Spielrein e dal suo saggio "La distruzione come causa della nascita"; interventi di Aldo Carotenuto, Anna Ferruta, Pietro Roberto Goisis, Francesca Molfino, Giuseppe Pellizzari; intervista a David Cronenberg di Mario Serenellini. A cura di Francesca Baiardi. Prefazione di Laura Vanzulli.
16,90

Boris 3. DVD

editore: Feltrinelli

pagine: 170

In "Boris 3", il regista televisivo René Ferretti, dopo aver rinunciato definitivamente alla qualità, si piega per l'ennesima volta alle logiche produttive che da almeno trent'anni animano il triste spettacolo della fiction italiana. Irriverente, cinica e tristemente reale, "Boris 3" continua a bruciare il velo di conformismo che resiste sulla pelle della serialità nazionale lanciandosi nei territori proibiti della satira politica, provando a scardinare gli asfittici meccanismi cui i miserevoli intrecci tra potere e propaganda hanno abituato il pubblico della terra dei cachi. Nel libro: Introduzione alla serie; intervista agli sceneggiatori; racconto dei quattordici episodi; tre sceneggiature originali; contributi di A. Bellavita, M. Pierini, A. Palmieri. A cura di E. Terrone.
19,90

Habemus Papam. DVD

di Nanni Moretti

editore: Feltrinelli

Subito in testa al box office e in concorso al Festival di Cannes - dove Nanni Moretti ha già trionfato dieci anni orsono con "La stanza del figlio" e vinto il premio per la regia con "Caro diario" - "Habemus Papam" è il film italiano più atteso dell'anno. Lo spunto di partenza sono i dubbi, i timori e l'insicurezza di un Papa appena eletto, il quale teme di non avere la forza morale e spirituale necessaria per assolvere il proprio, schiacciante compito. Viene allora scelto uno psichiatra per aiutare il Santo Padre a superare le proprie difficoltà personali. "Habemus Papam", in perfetta sintonia col miglior cinema di Moretti, mescola senza soluzione di continuità i toni comici e caustici più personali del cineasta con riflessioni decisamente più profonde. Come non essere curiosi di assistere ai duetti tra Moretti, che interpreta lo psichiatra, e uno dei colossi del cinema europeo, quel Michel Piccoli cui è stato affidato il ruolo del Papa?
17,90

Il gioiellino. DVD

di Andrea Molaioli

editore: Feltrinelli

pagine: 126

"A parte i 14 miliardi di buco, l'azienda è un gioiellino", pare abbia detto Calisto Tanzi di fronte alla scoperta della disastrosa voragine che ha smascherato il crac Parmalat, una pietra tombale su anni di criminale "finanza creativa". Il DVD riproduce il film "Il gioiellino" che parte da una delle bancarotte più devastanti che l'Europa ricordi per raccontare la discesa agli inferi di uomini che si credevano intoccabili, alfieri di un capitalismo di provincia abituato a nutrire di cinismo e cupidigia imperi economici nati dal lavoro e sui risparmi di intere generazioni. Perché la vera rivoluzione, oggi, è il rispetto delle regole. Il libro, "L'invenzione dei soldi", ricco di contributi inediti, ricostruisce la genesi del crac negli approfondimenti economici. È allegato anche un CD Audio con la colonna sonora di Teho Teardo con due brani inediti.
16,90

Qualunquemente. DVD. Con libro

di Manfredonia Giulio

editore: Feltrinelli

Un imprenditore corrotto, depravato e ignorante che disprezza la natura, la democrazia e le donne torna in Italia dopo una lun
17,90

L'illusionista. DVD. Con libro

di Chomet Sylvain

editore: Feltrinelli

Dopo il successo di "Appuntamento a Belleville", Sylvain Chomet si cimenta nuovamente nel lungometraggio di animazione dando v
16,90

Another year. DVD. Con libro

di Leigh Mike

editore: Feltrinelli

Another Year- costruito con grande maestria sull'impalpabile superficie di un tempo dell'esistenza che dispensa gioie e dolori
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.