Franco Angeli: Counselling
Essere counselor. Identità e prospettive di una professione
di Alessandra Benedetta Caporale
editore: Franco Angeli
pagine: 162
La vera e profonda identità del Counselor non è mai stata approfondita come in questo testo, che arriva al cuore del counselin
Counselling affettivo relazionale. Il counselling alla luce delle neuroscienze: dall'empatia alla mentalizzazione
di Stefano Masci
editore: Franco Angeli
pagine: 252
Questo manuale presenta il counseling relazionale affettivo, modello che si basa sulle idee della Terapia Centrata sul Cliente
Promuovere condotte inclusive. Counselling e ricerca di senso
di Domenico Bellantoni
editore: Franco Angeli
pagine: 134
Il nostro tempo sembra sempre più caratterizzarsi per una profonda frammentazione delle relazioni, in cui il ripiegamento sul
Il counseling a mediazione corporea e i suoi contesti. L'analisi bioenergetica nelle relazioni di aiuto
editore: Franco Angeli
pagine: 320
Il testo, oltre a sviluppare la teoria e il modello del counseling a mediazione corporea-bioenergetica, ne esplora le principa
Le buone pratiche del counseling. L'apporto dell'analisi transazionale per promuovere il benessere nelle relazioni d'aiuto
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Questo libro si rivolge non solo ai counselor ma a tutto coloro che a vario titolo si occupano, professionalmente o come volontariato, delle relazioni d'aiuto. Al giorno d'oggi solitudine, stress da lavoro, ansia da prestazione o da sovraccarico di responsabilità, mancanza di senso e direzione per la propria vita sono sempre più diffusi e frequenti. Si tratta di un malessere diffuso, un male di vivere a volte episodico e a volte più esistenziale che, seppure non patologico, risulta ugualmente invalidante e distruttivo per l'individuo. In questo contesto, di fronte al progressivo aumento di richieste d'aiuto, il Counselig a orientamento analitico transazionale offre risposte adeguate, specializzate e di valore: non bastano, infatti, l'altruismo, la generosità o l'impegno. Ci vuole professionalità per essere veramente d'aiuto ai singoli individui o ai gruppi, ci vuole competenza tecnica per gestire situazioni relazionali complesse, ci vuole preparazione personale per sostenere la sofferenza senza farsi travolgere. E poi ci vuole supervisione, esercizio ed esperienza. In questo libro otto counselor - con specializzazione presso la Scuola Superiore di Counseling del Centro Berne di Milano e con esperienze, professioni di partenza e ambiti di lavoro molto diversi fra loro - descrivono gli strumenti e le applicazioni di una metodologia ormai consolidata e raccontano, in soggettiva, nel modo più concreto e coinvolgente possibile, le loro pratiche esemplari.
La supervisione nel counselling
di Stefano Masci
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il counselor supervisore è l'ostetrica, di socratica memoria, che utilizza tutti gli strumenti a sua disposizione per aiutare
Il metodo drammaturgico nella relazione di counselling
di Sabbadini Rodolfo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il libro propone al lettore un quadro di riferimento pratico per l'organizzazione operativa delle tecniche del counselling int
Introduzione al counselling a mediazione corporea
di Luisa Parmeggiani
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il counselling a mediazione corporea focalizza l'attenzione su quelle manifestazioni corporee che possono denunciare scarso se