Franco Angeli: Diritto del lavoro
Giusta retribuzione e contratti di lavoro. Verso un salario minimo legale?
di Paolo Pascucci
editore: Franco Angeli
pagine: 168
Il volume mira ad analizzare, con esclusivo riferimento al contesto del settore privato, un tema classico del diritto del lavo
Rapporto di lavoro e solidarietà: verso un modello pluridimensionale
di Valentina Aniballi
editore: Franco Angeli
pagine: 180
La lente delle multidimensionalità consente una rilettura del complesso intreccio normativo che ruota intorno alla solidarietà
Gli incarichi di funzione dirigenziale. Uno snodo cruciale nel rapporto fra politica ed amministrazione
di Maria Paola Monaco
editore: Franco Angeli
pagine: 192
In un momento in cui la politica richiede sempre maggiore discrezionalità nelle scelte da compiere, l'autore riflette sui meto
Le discipline dei licenziamenti in Europa. Ricognizioni e confronti
editore: Franco Angeli
pagine: 432
Dopo decenni di dilazioni e inconcludenze, la riforma Fornero (l
Mercato unico dei servizi e tutela del lavoro
di Orlandini Giovanni
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il processo d'integrazione economica europea sta determinando profonde trasformazioni nei sistemi nazionali di diritto del lav
Esercizio di attività pericolose e disciplina antinfortunistica
Responsabilità civile e penale d'impresa
di Franco Massimiliano
editore: Franco Angeli
pagine: 96
Il volume tratta il tema della Responsabilità penale e delega di funzioni in materia antinfortunistica prevista e disciplinata
La modificazione delle mansioni
di Carlo Pisani
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La modificazione delle mansioni pone ancora il problema della configurabilità dello jus variandi, riconosciuto nel diritto vivente giurisprudenziale pur nelle perduranti incertezze della dottrina, che giustificano l'esigenza di rivisitazione critica del tema. Dall'indagine emergono alcune proposte de jure condendo per risolvere nodi interpretativi e per meglio contemperare professionalità e flessibilità.
Mercato del lavoro e diritto
di Simonetta Renga
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Lo studio condotto in questo volume ha ad oggetto la valutazione del sistema di sicurezza sociale per i lavoratori disoccupati alla luce dei parametri, prefissati dagli artt. 38, II c. 4, I c. e 3, II c. della Costituzione, delle generalità della protezione sociale, dell'adeguatezza delle prestazioni economiche e della idoneità a rimuovere la causa generatrice dello stato di bisogno, ovvero a predisporre una tutela di natura occupazionale.