Franco Angeli: ISMU. Iniziative e studio sulla multietn.

Co-sviluppo e integrazione. Le associazioni ghanesi in Italia e nel Regno Unito

di Marini Francesco

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Il co-sviluppo rappresenta una strategia di cooperazione allo sviluppo che mette al centro i migranti valorizzando le loro con
34,00

Figli migranti

I minori romeni e le loro famiglie in Italia

editore: Franco Angeli

pagine: 160

17,00

L'integrazione nello studio delle migrazioni

Teorie, indicatori, ricerche

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Il rapporto tra popolazioni già residenti e popolazioni straniere, a seguito dei processi migratori, è da sempre oggetto di un
25,50

Formazione chance di integrazione

Gli adolescenti stranieri nel sistema di istruzione e formazione professionale

di Santagati Mariagrazia

editore: Franco Angeli

pagine: 272

L'intreccio tra migrazione e educazione rappresenta un tema chiave per l'analisi del processo d'inserimento degli immigrati ne
34,00

La frontiera dell'immigrazione

Dinamiche geografiche e sociali, esperienze per l'integrazione a Baranzate

 

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Baranzate, in provincia di Milano, è fra i comuni italiani con la maggior percentuale di popolazione straniera, quasi tutta pr
34,00

Una scuola aperta al mondo

Genitori italiani e stranieri nelle scuole dell'infanzia a Milano

 

editore: Franco Angeli

pagine: 176

All'interno di una realtà educativa specifica come la scuola dell'infanzia l'incontro tra culture diverse fa emergere inevitab
20,00

Giovani stranieri, nuovi cittadini

Le strategie di una generazione ponte

editore: Franco Angeli

pagine: 256

In Italia sono presenti circa 800 mila minori di nazionalità straniera, frequentanti in gran parte percorsi di formazione prof
28,00

Esperienze di donne nella migrazione araba e pakistana

 

editore: Franco Angeli

pagine: 224

25,00

Separated children. I minori stranieri non accompagnati

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Lontano dal periodo della sua emergenza, il fenomeno della migrazione dei minori soli, oggetto di questo libro, riveste ormai in Italia un carattere di permanenza e di consolidamento, oltre che di rilevanza quantitativa. Infatti, dentro ai più generali processi migratori, si inserisce con continuità temporale questo segmento che riguarda uno strato del tutto peculiare della popolazione migrante e che assume caratteristiche che è necessario studiare e monitorare, nel loro mutare e nella loro complessità. Focalizzazione territoriale, inserimento nella globalità e multidimensionalità del fenomeno sono le opzioni elette a guida di questo lavoro di ricerca, che fornisce un quadro aggiornato delle presenze dei minori stranieri in Italia e in Europa, della normativa locale, nazionale, europea e internazionale e che si avvale dei contributi di competenze professionali differenziate: sociologiche, legali, psicologiche.
19,50

Mediazione e integrazione. Processi di accoglienza e di inserimento dei soggetti migranti

di Mariagrazia Santagati

editore: Franco Angeli

pagine: 240

L'indagine sul campo, presentata nel volume e svolta nel contesto torinese, si è posta l'obiettivo di contribuire alla definizione teorica e pratica della mediazione, al fine di studiare le origini dello sviluppo di tale strategia per l'inserimento degli immigrati, la relazione tra differenti forme di mediazione e modelli d'integrazione. Dall'indagine è emersa l'attenzione di enti, associazioni italiane e straniere alle problematiche poste dall'immigrazione, l'esistenza di una molteplicità di modi di intendere la mediazione che si realizza tra istituzioni, operatori dei servizi, mediatori e immigrati, e che consente di prefigurare la transizione verso un modello sociale in cui le istituzioni siano il collante delle differenze culturali.
25,00