Franco Angeli: Laboratorio analisi sistemi di trasporto
Meccanica della locomozione. Esercizi ed applicazioni
di Domenico Gattuso
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il volume propone un insieme di applicazioni di meccanica della locomozione utili ad analisi di problematiche correlate al mot
Assegnazione a reti di trasporto. Modelli di punto fisso
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il presente testo costituisce il primo tomo di una serie che si prefigge di rendere disponibili, in un'unica trattazione coere
La regolazione di intersezioni stradali semaforizzate. Metodi e applicazioni
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il presente testo, rivolto a lettori in ambito universitario e/o professionale, propone i principali metodi per la regolazione
Progetto dei percorsi per i mezzi di soccorso e delle aree di attesa. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema
Domanda di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema
Offerta e interazione tra domanda e offerta nei sistemi di trasporto in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema
Deflusso pedonale negli edifici in condizioni di emergenza. Modelli e metodi per la simulazione, applicazione ad un caso reale
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema
Dalla pianificazione alla progettazione dei sistemi di trasporto: processi e prodotti
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il progetto di ricerca SICURO (riduzione del riSchio medIante proCedure di evacuazione: linee gUida, speRimentazione e sistema
La ricerca di percorsi in una rete. Algoritmi di minimo costo ed estensioni
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Nella pianificazione dei sistemi di trasporto riveste particolare importanza lo studio dell'interazione tra la domanda e l'off
Modelli e procedure per l'analisi dei sistemi di trasporto. Esercizi ed applicazioni
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Questo volume contiene esercizi ed esempi applicativi mediante i quali si vuole offrire un supporto a tutti coloro che intendano applicare metodi quantitativi di analisi per la costruzione di modelli che simulino il funzionamento di sistemi di trasporto. Il livello di difficoltà degli esercizi e delle diverse applicazioni proposte è stato modulato in funzione del grado di approfondimento che si intende raggiungere per tener conto dei diversi livelli e classi (ingegneria - architettura) di laurea in cui gli insegnamenti ai quali si fa riferimento sono impartiti.
Il deflusso nei sistemi di trasporto. Esercizi ed applicazioni
di Antonino Vitetta
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Evacuazione dei sistemi urbani. Metodi quantitativi per l'analisi di un sistema di trasporto in condizioni di emergenza
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Questo volume raccoglie alcuni contributi sul tema dell'evacuazione di sistemi urbani. Il problema di verificare il funzionamento di un sistema di trasporto, nel caso in cui si imponga la mobilitazione generale in una città o in un'area, comprendente al suo interno diversi agglomerati urbani, si colloca in una posizione di notevole interesse nell'ambito della definizione di strumenti matematici di supporto alle decisioni, per una ottimale pianificazione a livello strategico e operativo degli interventi. Il concetto di mobilitazione generale di una città è espresso e sintetizzato, nel linguaggio tecnico del settore, utilizzando il termine evacuazione.