Franco Angeli: Management Tools
Theory U, learning organizations e design thinking. Strategie, strumenti e tecniche per l'innovazione profonda
di Rino Panetti
editore: Franco Angeli
pagine: 270
Il libro presenta un approccio metodologico completo all'innovazione, al cambiamento profondo e alla leadership necessaria per
La pratica del problem solving. Come analizzare e risolvere i problemi di management
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Questo libro parla di problemi e di come affrontarli in modo innovativo, adottando un approccio pratico e sperimentato per ris
Assertività e training assertivo. Guida per l'apprendimento in ambito professionale
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Un testo dedicato al tema dell'assertività e riferito in particolar modo all'ambito aziendale
Progettare in contesti difficili. Una nuova lettura del Quadro Logico
di Andrea Stroppiana
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Un manuale che vuole accompagnare il lettore passo dopo passo sul cammino che porta a identificare, formulare ed in parte gestire iniziative che si propongono di modificare la vita delle persone e che si inseriscono in percorsi lenti, difficili e a volte dolorosi di cambiamento. Un manuale che nasce da una esperienza pluridecennale vissuta sul campo, sperimentata e continuamente rivista e messa a punto di progetti di sviluppo sia in Europa sia in paesi del Sud del Mondo centrati sui settori più disparati e con tipologie di beneficiari le più variegate. Un manuale che mette come pilastri portanti di tutte le sue componenti la sostenibilità come condizione per intervenire, il coinvolgimento dei tenitori nei percorsi in cui sono protagonisti e la centralità delle persone nei processi decisionali. Un manuale che rivisita lo strumento del Quadro Logico cercando di proporle un'interpretazione più attinente alle sfide che termini come qualità ed efficacia lanciano ai finanziatori e ai gestori di fondi pubblici e internazionali per la crescita e lo sviluppo. Partendo dai documenti ufficiali proposti dall'Unione Europea il libro presenta riflessioni e proposte di miglioramento attraverso un'abbondanza di esempi ed esperienze vissute che vogliono accompagnare il lettore a mettere in pratica ogni concetto ed ogni nozione per produrre risultati di qualità.
Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese. Dalla contabilità analitica al budget, dall'analisi di bilancio al sistema di reporting
di Furio Bartoli
editore: Franco Angeli
pagine: 156
Project sustainability management. Pianificazione, analisi e controllodella sostenibilità ambientale del progetto
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Il libro delinea la sostenibilità come nuova area di conoscenza nell'ambito dello standard del Project Management Institute (P
Manuale di finanza per manager non finanziari
editore: Franco Angeli
pagine: 392
Il volume nasce da una duplice esigenza: da una parte il permanente desiderio dei manager non finanziari di avvicinarsi al tem
Responsabilità sociale del territorio. Manuale operativo di sviluppo sostenibile e best practices
editore: Franco Angeli
pagine: 194
Raccontare e dimostrare la praticabilità della Responsabilità Sociale nella sua dimensione territoriale (RST) è quello che gli
Guida alle conoscenze di gestione progetti. Griglia di riferimento per i responsabili di progetto e per gli altri ruoli professionali di project management
editore: Franco Angeli
pagine: 124
La qualificazione delle conoscenze/competenze dei responsabili di progetto e degli altri componenti dei team progettuali rappr
Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei. Il modello eU-maps®
editore: Franco Angeli
pagine: 248
Questa guida ha l'obiettivo di soddisfare l'interesse di conoscenze puntuali su cosa è necessario fare, quando, come e perché,
Projectmind(TM). Come potenziare la propria mente nella gestione dei progetti
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il libro introduce i 10 "stili di pensiero" utili a far eccellere il "project manager"
La supply chain della moda. Strumenti per la gestione globale dell'impresa: dallo sviluppo del prodotto al negozio
di Vittorio Bini
editore: Franco Angeli
pagine: 296
Come sono organizzate e come lavorano le aziende del settore moda? Come si coordinano tra loro i vari soggetti coinvolti lungo