Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicologia delle organizzazioni

Verso il merito. Metodi di valutazione nelle pubbliche amministrazioni

editore: Franco Angeli

pagine: 144

La questione del merito è sempre stata controversa e, proprio per questo, dibattuta all'interno delle amministrazioni pubblich
16,50
24,00

La competenza tra flessibilità e specializzazione. Lavori, conoscenze, organizzazioni

editore: Franco Angeli

pagine: 256

Che cos'è la competenza professionale? Quali caratteristiche assumerà in un mercato in cui lo stesso lavoro non durerà per tutta la vita? Come evolverà in relazione alla variazione continua dei processi produttivi e sociali? I saggi presentati nel volume affrontano tali problematiche assumendo una concezione dinamica della competenza professionale, partendo da una ridefinizione del problema per dare conto, successivamente, di un insieme di ricerche realizzate con approcci disciplinari diversi.
37,00
20,00

Il clima lavorativo. Manuale di meteorologia organizzativa

di Enzo Spaltro

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Il testo si propone come sintesi e verifica della sperimentazione di una particolare metodologia nel campo della psicologia del lavoro: la tecnica meteorologica organizzativa. Essa fa della misura del clima lavorativo il proprio privilegiato ambito di indagine. Il testo si rivolge a tutti i lavoratori che credono nel soggetto collettivo e nel pluralismo, nella propria soggettività e nella superiorità del benessere sul malessere come strumento di azione politica; si rivolge inoltre a tutti gli organizzatori e gestori di risorse umane, ma soprattutto agli psicologi del lavoro, specialisti del benessere lavorativo. In quest'ottica il discorso sul benessere si delinea come centrale per ogni riflessione sul clima e la cultura d'impresa.
26,50

La sicurezza del lavoro. Psicologia, prevenzione, organizzazione

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Si è ormai giunti alla conclusione che non è più possibile essere partner di società internazionali, mirare alla qualità in una situazione di arretratezza legislativa, culturale e progettuale. Il volume registra l'ampliamento progressivo degli approcci: dalla causalità dell'infortunio attribuita a fattori individuale, alla considerazione dei fattori sociali, organizzativi, di sistema e di comunità. Come il volume documenta, l'ampliamento degli orizzonti ha consentito di affinare le metodologie non solo per intervenire in casi di rottura degli equilibri "uomo-ambiente", ma per programmare progetti di formazione e sensibilizzazione sui temi della sicurezza.
34,50

La diagnosi organizzativa

di Paola De Vito Piscicelli

editore: Franco Angeli

pagine: 176

21,50

Insegnare oggi. Soddisfazione o stress?

editore: Franco Angeli

pagine: 288

40,50
45,50
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.