Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapia della famiglia

La terapia come costruzione sociale

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Fondando le sue radici nell'opera di Bateson, la prospettiva sistemico-costruttivista propone un radicale ripensamento delle basi stesse del pensiero "modernista" e rimette profondamente in discussione il ruolo del terapeuta come esperto in grado di leggere le relazioni nei sistemi umani con un punto di vista privilegiato. In questo testo, viene presentata per la prima volta al lettore italiano una rassegna di contributi di alcuni tra i più importanti e autorevoli rappresentanti di questa nuova prospettiva. Il "social constructionism" viene illustrato dai suoi principali sostenitori nei passaggi che ne hanno caratterizzato l'esordio e l'evoluzione più recente.
26,00

La terapia del problem solving

di Jay Haley

editore: Franco Angeli

pagine: 256

A più di trent'anni dalla sua prima pubblicazione viene riproposto uno dei testi "storici" della terapia strategica e della ps
32,00

Manuale di psicoterapia relazionale della famiglia. Tradizioni ed evoluzioni della relazione terapeutica

di Corrado Bogliolo

editore: Franco Angeli

pagine: 240

Sotto forma di manuale, l'autore propone la psicoterapia della famiglia ad indirizzo sistemico relazionale partendo dalle orig
32,00
19,00

Comunità semiresidenziali e psicosi. Teoria e prassi in un'ottica relazionale-familiare

editore: Franco Angeli

pagine: 304

La riforma psichiatrica, imponendo la chiusura dei manicomi, ha determinato la necessità di adottare, pena il ricreare la vecc
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.