Franco Angeli: Psicoterapie
Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo: sviluppi europei
editore: Franco Angeli
pagine: 144
La psicologia umanistica riconosce una sua discendenza dall'Umanesimo, simbolo della rivalutazione della persona umana nella sua totalità psico-fisica. La psicoterapia umanistica ha il suo nucleo propulsore negli studi di autori quali A. H. Maslow e C. Rogers. Ma anche di psicoanalisti come E. Fromm, di psicoterapeuti come Frieda Fromm Reichmann o di personaggi come J. Moreno, F. Perls, A. Lowen, R. Laing. Per l'Italia gli autori sono stati, con altri, pionieri di questo movimento culturale, filosofico e clinico: la terza forza nella psicologica dopo quella comportamentistica e quella psicoanalitica. L'assunto di base è che lo psicologo debba considerare la persona, utente del servizio psicoterapeutico, come un tutt'uno unico ed inseparabile.
Professione psicoterapeuta. Il lavoro di gruppo nelle istituzioni
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Psicodramma analitico. Punto d'incontro di metodologie psicoterapeutiche
editore: Franco Angeli
pagine: 288
La vita in gioco. Psicodramma e sociodramma nel teatro pubblico
di Andrea Cocchi
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Fototerapia e diario clinico
editore: Franco Angeli
Anoressia mentale dell'adolescenza. Modelli teorici, diagnostici e terapeutici
di Francesco Montecchi
editore: Franco Angeli
pagine: 416
Tra i disturbi del comportamento alimentare (DCA), l'anoressia mentale è la forma più grave e impegnativa da cui possono originarsi anche le altre, soprattutto la bulimia. Fenomeno sociale e culturale del nostro tempo con radici antiche, ha subito in questi ultimi anni un notevole incremento. L'interazione di processi psichici e somatici, che complicano i quadri clinici, richiede il riconoscimento del senso psichico della malattia, perché possa essere effettuato un trattamento del disturbo alimentare. In pratica il volume intende: offrire una visione culturale dell'anoressia, indicare modelli teorici, diagnostici e terapeutici, fornire degli indicatori predittivi di rischio, utilizzabili per il precoce rilevamento della malattia.
Adolescenti e ricovero psichiatrico. Problemi della programmazione dei servizi
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Il ricovero ospedaliero di adolescenti con gravi problemi psichici è soluzione terapeutica discussa ma talvolta ineludibile ne
Il gioco della sabbia nella pratica analitica
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Ideato da Dora Kalff, allieva di Jung, il "gioco della sabbia" ha subito negli anni una profonda elaborazione. Frutto del lavoro clinico e della riflessione teorica di un gruppo di analisti che hanno appreso questo metodo da Dora Kalff i contributi raccolti in questo volume testimoniano la profonda vitalità del lascito kalffiano e, integrandone l'insegnamento con le differenti provenienze professionali ed esperienze cliniche degli autori mostrano le possibilità di utilizzazione di questa terapia.