Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicoterapie

Lo psicodramma dei bambini. I metodi d'azione in età evolutiva

di Luigi Dotti

editore: Franco Angeli

pagine: 288

Questo libro si propone di evidenziare gli specifici apporti che la teoria e la metodologia psicodrammatiche classiche, in par
35,00

George Kelly e la psicologia dei costrutti personali

di Trevor Butt

editore: Franco Angeli

pagine: 176

La teoria dei costrutti personali formulata dallo psicologo americano george a
27,50

La voce del corpo. Esperienze psicoanalitiche di lavoro con adolescenti e genitori

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Nell'adolescenza il disagio si presenta nelle forme più varie, più o meno dirette, più o meno avvertite mentalmente, spesso di
18,50

La teoria valoriale dei disturbi di personalità. Modelli patogenetici,strategie psicoterapeutiche, procedure d'intervento

di Claudio Lalla

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Questo volume propone una teoria dei disturbi di personalità che si basa sui valori esistenziali
21,00

Socchiudere il gruppo

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Gli scritti raccolti nel volume riflettono su diversi tipi di gruppi: dal gruppo monosintomatico per il trattamento dei distur
28,50

Caso R. Mente-gruppo nello status analitico nascente del contesto clinico

di Alberto Patella

editore: Franco Angeli

pagine: 224

L'Autore esplora il processo mediante il quale la mente-gruppo dello psicologo clinico sviluppa la strategia indispensabile a favorire lo Status Analitico Nascente del contesto operativo. Il testo è articolato in modo da permettere al lettore di seguire da vicino le procedure più aggiornate che dotano il contesto psicoterapeutico delle risorse necessarie al suo costituirsi, al suo mantenimento e al suo sviluppo. Alberto Patella è psicoanalista di gruppo e gruppoanalista Full Member della Group Analytic Society - London. Professore associato di Psicologia clinica nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bari, è presidente dell'Istituto Gruppoanalitico Italiano, Bari.
30,50
23,50

Le psicoterapie psicoanalitiche nelle istituzioni

di Daniela Bolelli

editore: Franco Angeli

pagine: 160

Il libro si propone di aiutare il lettore ad orientarsi nel vasto campo dei trattamenti psicoterapeutici psicoanalitici fornen
23,50

Psicoterapia «Attuale». Nodi di una rete emotiva e cognitiva tra individuo, gruppo e istituzione

editore: Franco Angeli

pagine: 112

Il testo si pone come obiettivo la ricontestualizzazione di una serie di concetti di teoria e di teoria della tecnica psicoana
18,50

La terapia razionale emotiva comportamentale. Caratteristiche distintive

di Windy Dryden

editore: Franco Angeli

pagine: 128

Questa guida introduce il lettore alla terapia razionale emotivo-comportamentale, terapia che incoraggia il paziente a focaliz
19,00

Abitare l'altro. La psicoterapia nella prospettiva intersoggettiva

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Il pensiero psicoterapico sta attraversando un periodo particolare e contraddittorio. Da una parte l'offerta formativa è frammentata e poco desiderosa di confrontarsi. Dall'altra l'attività clinica deve fronteggiare una domanda complessa ed eterogenea. Acquistano rilevanza aspetti prima di secondo piano. I concetti di sistema e di intersoggettività sembrano costituire una trama unificante e ricca di prospettive. L'intersoggettività, nella relazione terapeutica, propone infatti una modalità di essere con l'altro autentica, spontanea e paritaria, che permette ai partecipanti di mettere in gioco le loro soggettività per tendere ad una co-costruzione di più funzionali significati all'interno di una naturale asimmetria delle responsabilità e dei ruoli. Il libro non trascura, specie in un periodo come l'attuale, che lo "spirito del tempo" influenza le sintomatologie, le teorie e le pratiche e non è quindi possibile isolare la sofferenza psichica dal contesto familiare e sociale in cui si genera, così come la cura non può essere isolata dai contesti in cui viene pensata e praticata. Il contributo dei vari autori, appartenenti a scuole di psicoterapia diverse (individuali, familiari, psicodinamiche e cognitive) con diverse esperienze di campo sia nel pubblico che nel privato, apre, attraverso i vari capitoli, una riflessione e un confronto, che pur mantenendo identità diverse, mostra interessanti punti di convergenza.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.