Franco Angeli: Ricerche di tecnologia dell'architettura
Learning and living. Abitare lo student housing
editore: Franco Angeli
pagine: 224
"Learning city, learning town, learning community e learning region" sono alcuni dei termini oggi utilizzati per descrivere un fenomeno che contraddistingue molte delle più importanti città del mondo occidentale e che traduce la consapevolezza che il nostro futuro dipenda sempre più dallo sviluppo del capitale umano e sociale disponibile. La possibilità di attrarre e formare questo tipo di risorsa si gioca molto sulla capacità di costruire quelle che vengono chiamate "comunità dell'apprendimento": società, adeguatamente attrezzate ed organizzate per autodeterminare il proprio sviluppo. Formare individui capaci di convivere in un mondo che ha sempre più bisogno di relazioni umane e conoscenze, richiede precondizioni che, per essere garantite, impongono la messa a disposizione di specifiche attrezzature ed infrastrutture. In questo contesto, svolgono un ruolo prioritario quelle che favoriscono l'accesso alla formazione universitaria e creano le migliori condizioni per incentivarne lo sviluppo. Esse non riguardano solamente il sistema dell'apprendimento, ma anche tutto quanto che lo sostiene, supporta ed incentiva. Diventa quindi indispensabile investire in quelle facilities a servizio delle comunità del sapere che permettono di supportare e favorire l'accesso all'istruzione di più alto livello. Tra queste, le residenze universitarie per studenti fuori sede rappresentano una attrezzatura in grado di unire società, cultura e servizi.
Architettura senza. Micro esegesi della riduzione negli edifici contemporanei
di Pietro Zennaro
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Il percorso di alleggerimento, di asportazione, di continua riduzione della fisicità, e non solo, che oggi marginalizza ciò ch
La costruzione del paesaggio energetico
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Nelle trasformazioni dell
Il recupero edilizio nelle aree protette. Norme e strumenti di programmazione, progettazione ed esecuzione
di Paola De Joanna
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il volume propone una metodologia per la definizione delle procedure di gestione e valorizzazione del patrimonio delle aree pr
Involucro edilizio e aspetti di sostenibilà. Riflessioni sul comportamento energetico di pareti massive e stratificate iperisolate: performances ambientali...
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Una serie di accadimenti quali le crisi energetiche, l'introduzione di nuovi materiali e prodotti, l'evoluzione delle tecniche
Case sparse. Paesaggi agrari tra Ferrara e Bologna: strategie per la valorizzazione e il riuso del patrimonio rurale
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Per stabilire in anticipo la migliore congruenza tra sistemi spaziali e sistemi sociali è indispensabile svolgere, sia in fase
Nuovi usi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio costruito. La privatizzazione dei beni immobili pubblici
di Stefania De Medici
editore: Franco Angeli
pagine: 368
L'esigenza di acquisire risorse finanziarie e sollevare lo Stato e gli altri enti territoriali dai costi di gestione dei beni
Il progetto cantierabile. Strumenti per la progettazione esecutiva
di Flaviano Parise
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Che cos'è la cantierizzazione? Perché per spiegarci cosa sia è intervenuta l'Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici? Come s
Architettura vs ambiente. Le domande emergenti sulla tecnologia e sul progetto
di Piergiorgio Rossi
editore: Franco Angeli
pagine: 320
L'equilibrio tra ambiente naturale e ambiente antropico non può che dipendere da una cultura progettuale capace di interpretar
Moderni orientamenti di ingegneria strutturale e geotecnica. Omaggio a Franco Levi nel suo novantesimo compleanno
editore: Franco Angeli
pagine: 168
Questo volume - che raccoglie i testi delle relazioni presentate al Seminario "Moderni orientamenti di ingegneria strutturale